Valentina Vignali dà consigli utili su come preparare i capelli al riposo. Un modo naturale ed equilibrato per rendere la nostra chioma molto più sana. I dettagli e il video.
È una nota cestista di fama internazionale, che ha vestito - tra le altre - le canotte di Eurobasket, Roma e Lazio. Parliamo di Valentina Vignali, fisico statuario e almanacco che trabocca di medaglie e vessilli in bella mostra. Atleta e modella, Valentina Vignali dà consigli su come affrontare ogni giorno lavoro e vita quotidiana con capelli sani e puliti. Il trucco viene svelato dalla stessa atleta sui social. Lo fa ogni notte prima di andare a dormire. Un consiglio davvero utile per tutti.
Il consiglio di Valentina Vignali per capelli sani
Ogni sera, prima di andare a coricarsi, Valentina Vignali si esercita con la sua piastra. In che modo? Basterà esercitarsi con la pettinatura, anche all'una di notte, per vedere potenziata la bellezza dei capelli. Con pochi e semplici accorgimenti, l'azione può aiutare - anche in ausilio di alcuni prodotti - il pH, sigillando perfettamente la cuticola del capello. Già, ma quali prodotti? È il caso della keratina, il cui uso - attraverso uno spray - ripristina il pH naturale. In questo modo, l’intensità e l’uniformità del colore vengono così esaltati e viene prolungato il giusto livello di idratazione interna del capello, per un’ottima pettinabilità e una piacevole morbidezza finale dei capelli.

Insomma, per avere capelli sani e morbidi e far iniziare nel verso giusto la giornata basta una piccola pettinata prima di andare a coricarsi, per stirare bene i capelli, e un trattamento sano. Anche se la nostra Valentina protende solo per la prima ipotesi, come rileva nelle sue stories. Spazzolare i capelli può rivelarsi un ottimo consiglio.
Benessere dei capelli: gli altri accorgimenti utili
Un altro consiglio utile per il benessere dei nostri capelli arriva dalla natura. Già perché la soia si può rivelare un ottimo alleato in tal senso. Tra le tanti qualità della soia, infatti, c'è un vero e proprio effetto protettivo, che combatte la disidratazione e difende da aggressioni esterne. Da questo punto di vista forniamo un vero e proprio vademecum.
Soia per i capelli: la ricetta. Per prima cosa, mescolate a bagnomaria 80 ml di acqua di rosa, 15 grammi di lecitina di soia granulare e 10 grammi di olio di mandorle. In alternativa, è possibile utilizzare germe di grano. Poi procedere all’impasto e all’applicazione. Lasciar agire per circa un'ora. Infine, sciacquare bene con acqua tiepida.
LEGGI ANCHE>>>Acido citrico miracoloso per la casa: ma attenzione a legno, marmo e molti altri