Raffreddore, il rimedio della nonna ti farà felice: prepara il tuo calice di vino

Quando sentiamo che un brutto raffreddore è alle porte possiamo provare a scacciarlo col rimedio della nonna: ti serve solo un po' di vino e qualche ingrediente che hai in cucina.

Questa è proprio la stagione dei malanni. Con l'inizio dei primi freddi il nostro corpo accusa il brusco cambio di stagione e spesso non è preparato per affrontare le temperature che si fanno via via più rigide.

Il risultato è che nel giro di poche esposizioni all'aria fredda rischiamo di beccarci un brutto raffreddore e rimanere a letto per qualche giorno. La cosa poi si può complicare e si finisce spesso preda di uno stato influenzale più rognoso da mandar via.

Prima però di arrivare a peggiorare le cose siamo ancora in tempo a contrastare le avvisaglie del raffreddore senza per questo dover assumere preventivamente farmaci o vitamina C in compresse. Come tutti sanno, esistono dei rimedi più tradizionali che in questo caso potrebbero fare al caso nostro. Si tratta dei vecchi rimedi di un tempo, quelli che usava la nonna come toccasana.

Il Vin Brulè contro il raffreddore: stasera copertina e divano

Tutti si staranno chiedendo: ma funzioneranno davvero? Bene, la risposta vi sorprenderà. Funzionano eccome, basta solo sapere come riuscire a preparare queste pozioni miracolose con gli ingredienti che tutti abbiamo in casa. In questo caso parliamo di uno dei rimedi più utilizzati in assoluto nel passato per contrastare gli effetti del raffreddore. Parliamo del celebre Vin Brulè, un rimedio davvero a portata di tutte le tasche, e peraltro gustosissimo, contro i malanni dell'inverno. Cosa vogliamo di più di una bevanda calda a base di vino quando fuori c'è freddo e la voglia di uscire è sotto zero come le temperature?

Vin Brulè
Vin Brulè, il rimedio della nonna contro il raffreddore.

Quella del Vin Brulè è una ricetta semplice, efficace, squisita e a basso prezzo. Proviene dalla tradizione popolare, che la annovera tra quelle bevande con proprietà antinfiammatorie per la gola e in grado di calmare la tosse. Per gli amanti de suffumigi poi c'è il valore aggiunto dei vapori, che se respirati daranno un po' alla testa, ma aiuteranno a liberare le vie respiratorie. Infatti nella preparazione che troverete di seguito si può notare come tutte le spezie utilizzate nella preparazione abbiano di per sé proprietà antisettiche e curative. Per la preparazione di questa sorta di tisana di vino rosso è necessario munirsi di un bel pentolone e aggiungere tutti gli ingredienti della tradizionale ricetta. Quando il vino avrà raggiunto la temperatura di ebollizione occorre abbassare la fiamma e continuare a far insaporire a fuoco lento con tutte le spezie che gli conferiranno il gusto unico dell'inverno.

Vin Brulè ingredienti:

  • Vino rosso
  • zenzero
  • cardamomo
  • noce moscata
  • cannella
  • chiodi di garofano
  • alloro
  • scorza di limone
  • scorza d’arancia
  • zucchero o miele.

LEGGI ANCHE: Influenza, tutti i rimedi naturali per stare meglio: facili da preparare in casa

Lascia un commento