Piante, come far aprire le foglie grazie a un cotton fioc: trucco magico

Le piante possono essere aperte grazie a un cotton fioc. Il trucco svelato attraverso i social. Ecco una guida pratica e dolce per tutti i pollici verdi. I dettagli.

Le piante da interno ed esterno spesso faticano ad aprirsi. Il trucco potrebbe essere la gentilezza: si sa che le nostre piante hanno bisogno di cura, dolcezza ed empatia - incredibilmente - per garantirsi in salute. Oggi i social sono diventati un utile strumento per combattere malattie delle piante ma non solo. Ecco un trucco svelato da orchideephalenopsis, al secolo Sara, che svela come aprire in maniera delicata le nostre piante.

Come aprire le piante con un cotton fioc

È nata una nuova foglia ma non riesce ad aprirsi? Per rendere più dolce l'apertura delle nostre piante sarà necessario munirsi di un cotton fioc e un po' di acqua. Per prima cosa - ci spiega Sara - sarà utile passare il cotton fioc umido sul bordo della foglia. In pochi istanti noterete la differenza: adesso la fogliolina, prima socchiusa, inizierà lentamente ad aprirsi e a svilupparsi correttamente.

Un trucco facile e veloce che in breve tempo permetterà di avere un giardino rigoglioso al riparo da malattie di stagione e in particolare, da tutte quelle foglioline che fanno i capricci per aprirsi a causa di motivi interni alla pianta o esterni come il freddo gelido che, in particolare in inverno, colpisce la nostra piccola oasi green. Incredibile ma vero, bastava soltanto un cotton fioc di quelli che utilizziamo per la nostra igiene quotidiana e che facilmente troviamo nel nostro bagno. In generale, se il tempo prima di una nevicata è secco e hai già utilizzato il tuo personale sistema di irrigazione, non temere. Sarà sufficiente bagnare le radici per dare protezione all'intera pianta. L'acqua, infatti, isolerà lo strato e darà alle pareti cellulari della pianta un isolamento sufficiente per prevenire i molteplici danni derivanti dal freddo. Migliorerà, inoltre, la capacità delle piante di assorbire il calore del sole.

Cura delle nostre piante: ora basta una semplice app

Negli anni si sono moltiplicate applicazioni che permettono di monitorare lo stato di salute delle nostre piante. Sono fruibili gratuitamente negli store di tutti gli smartphone. Tra queste figura Plantix, che è in grado di rilevare, attraverso una semplice fotografia, la malattia in corso.

cotton-fioc

In pochi secondi è possibile individuare il problema e trovare una terapia adeguata per la nostra pianta. Quando viene utilizzata su uno smartphone, l’applicazione si abbina alla fotocamera del dispositivo per catturare immagini di piante malate e fornisce all’utente una diagnosi preliminare.

LEGGI ANCHE>>>Il dentifricio fa male? Ecco la versione naturale in questa ricetta fai da te

Lascia un commento