Non mangia carne da mesi: entra in un fast food e fa una scoperta, il video

Il fast food può essere una soluzione per tutti coloro che preferiscono non ingegnarsi ai fornelli o hanno poco tempo per preparare, aggrovigliati nel tram tram quotidiano del lavoro. Ecco un video di un utente che non mangia carne da mesi ed entra in un insegna di una catena: c'è una sorpresa nei menu.

Rifiuta di entrare in un McDonald's a causa dell'assenza di alternative vegane. La catena americana, infatti, raramente nella lunga sfilza di paesi dove investe, propone menu adatti a tutti coloro che, per scelta, ripudiano la carne. Studi di settore o altro dietro, ma intanto in alcuni stati del nostro continente il colosso americano ha fatto altre scelte. Andiamo a vedere la sorpresa.

Panini vegani proposti nella catena in Bulgaria

In Italia queste alternative, per un periodo, furono offerte dal colosso fondato da Ronald McDonald. Già, perché essere al passo con i tempi significa proporre diverse scelte in base alle infinite esigenze dei clienti finali. La nostra Matilde Silvesti, influencer vegana, nel suo viaggio a Sofia - capitale della Bulgaria - ha notato una piacevole stranezza in uno dei tanti fast food. Qui, infatti, sul menu ci sono ben tre panini vegani.

In particolare, la nostra Matilde, aka travel.mati, ha scelto un panino con maionese, insalata, pomodoro e una spinacina senza carne. Un paradosso, una scelta controcorrente, che in Bulgaria - con ogni probabilità - è garanzia di risultato. E Matilde, infatti, ha acquistato ben tre panini al modico prezzo di 4,5 euro (conversione della valuta). Un vero e proprio affare. Chissà se in futuro la grande catena made in Usa possa pensare di adottare scelte simili anche nel nostro Paese e tornare, paradossalmente, al futuro.

Altri opzioni vegan in Europa

McDonald ma non solo. Già, perché altri locali davvero diffusi propongono già valide alternative vegan, gustose e a prezzi davvero accessibili. È il caso, ad esempio, di McPlant in Irlanda. Ma, senza dover per forza andare fuori confine, anche un'altra catena che ha origine oltreoceano propone menu veggie a prezzi modici. Oltre alla Bulgaria, come segnalato più volte sui social, anche Estonia e Lettonia garantiscono nei propri menu davvero una lunga sfilza di opzioni vegan.

menu-vegan

Un modo per favorire questa tipologia di diversificazione sarebbe proprio quella di investire, nelle piccole e medie città, in locali completamente vegan, per permettere all'ampia fetta di fruitori e consumatori finali di poter mangiare senza compromettere il benessere animale alimenti sani e gustosi.

LEGGI ANCHE>>>L'ananas fa dimagrire? Tutta la verità sui famosi grassi bruciati

Lascia un commento