Acido citrico miracoloso per la casa: ma attenzione a legno, marmo e molti altri

L'acido citrico si rivela un utile alleato per la pulizia della casa. Bisogna però fare attenzione a particolari superfici che possono subire danni irreversibili dall'uso di questa sostanza. Una home organizer ci svela i trucchi sull'utilizzo dell'acido nel suo ultimo video. I dettagli.

Avete mai utilizzato l'acido citrico per la pulizia delle vostre case? Sappiate che non siete certo gli unici. Già, perché questa sostanza viene utilizzata oggigiorno per la pulizia di una lunga serie di strumenti di uso comune negli appartamenti, come le lavatrici. Bisogna, però, fare attenzione a utilizzare in maniera critica questa sostanza, perché può danneggiare irreversibilmente alcune tipologie di superfici. Sara Asmundo, una home organizer di professione, ci svela i trucchi da conoscere per un uso consapevole.

Acido citrico: utile alleato per la pulizia da interni

La professionista ci svela i suoi trucchi. Alcuni di questi, per la gran parte, forse li conoscevate già. Ma se al contrario, da poco tempo avete a che fare con la pulizia della vostra casa, ecco un video che può sicuramente rivelarsi utile per voi. L'acido citrico può essere utilizzato in soluzione liquida attraverso un semplice spruzzino da 200 millilitri per ogni litro d'acqua. Come ammorbidente, ideale per chi preferisce soluzioni naturali, nel cassetto della lavatrice. Inoltre, come anticalcare, sulla rubinetteria e sanitari. Può essere un valido brillantante - sempre in forma liquida - da porre nello scomparto della lavastoviglie.

E poi, ancora, come decalcificante, per la macchinetta del nostro caffè. Inoltre, in polvere, da gettare direttamente nel wc per evitare fastidiose incrostazioni. È da evitare, invece, l'utilizzo dell'acido citrico, su superfici quali legno, marmo, pietra e cotto. Può, infatti, danneggiare queste superfici e peggiorare una situazione pre-esistente.

Gli utilizzi per il cestello della lavatrice

Nella maggior parte delle famiglie, le lavatrici sono in funzione diverse volte a settimana. Può sembrare un paradosso ma, al pari della lavastoviglie e di altri strumenti, anche la lavatrice deve essere sottoposta periodicamente a una accurata pulizia, affinché funzioni bene. Per pulire il cestello del nostro apparecchio con l'acido citrico sarà necessario inserire dai cinque agli otto cucchiai di questa sostanza nel cestello vuoto. In seguito, avviate il ciclo di lavaggio a 95 gradi.

lavastoviglie

Come piacevole effetto secondario, l’acido citrico lascerà un bel profumo di fresco durante il lavaggio. Insomma, gli utilizzi non si contano sulle dita di una mano: è un valido strumento se usato in maniera consapevole.

LEGGI ANCHE>>>L'ananas fa dimagrire? Tutta la verità sui famosi grassi bruciati

Lascia un commento