Lo sport che fa dimagrire di più: puoi farlo a costo zero e anche a casa

Quale sport che fa dimagrire più velocemente permettendoci di bruciare un elevato numero di calorie in un tempo limitato? La risposta è semplice: l'attività sportiva da praticare se si vuole perdere peso velocemente è senza dubbio la corsa, uno sport di origine antica da sempre praticato dall'uomo e che, ancora oggi, è alla base di numerose discipline sportive.

La corsa: uno sport efficace a costo zero

Numerosi studi hanno dimostrato che la corsa è a tutti gli effetti l'attività sportiva che permette di dimagrire nel modo più rapido ed efficace. Questa attività aerobica coinvolge la quasi totalità dei muscoli del nostro corpo e, se praticata correttamente, richiede un rilevante impegno fisico che inevitabilmente si traduce in un elevato dispendio calorico. In un'ora di corsa si possono bruciare fino a 600 calorie, un numero estremamente elevato se paragonato alle altre attività fisiche.

La corsa è lo sport a costo zero per eccellenza, perché può essere praticata ovunque senza l'ausilio di macchinari e strumenti costosi. Correre all'aria aperta, da soli o in compagnia ci consente di rimanere in forma senza spendere soldi in abbonamenti in palestra e a club sportivi, oggi sempre più costosi.

Lo sport che fa dimagrire di più: puoi farlo a costo zero e anche a casa

I benefici psico-fisici della corsa

I benefici e gli effetti positivi della corsa sul nostro corpo sono numerosi e sono di natura sia fisica che psicologica. Dal punto di vista fisico la corsa consente lo sviluppo dei muscoli delle gambe, dell'addome, dell'anca e della parte alta del corpo, rafforza e migliora l'efficienza dell'apparato cardio vascolare e circolatorio, riduce i livelli di zucchero presenti nel sangue e il rischio di sviluppare malattie del metabolismo, come il diabete di tipo II, e altre gravi patologie come l'ipertensione, l'artrosi, l'osteoporosi, l'obesità e diversi problemi cardiaci.

Ma i benefici della corsa non finisco qui! Questa attività sportiva ha notevoli effetti positivi anche sul nostro sistema nervoso e sul nostra salute psicologica: correre abbassa in modo significativo i livelli di cortisolo, il c.d. ormone dello stress, e contemporaneamente aumenta quelli della seratonina e delle di endorfine,  conosciuti come neurotrasmettitori del buon umore. Questa stimolazione diminuisce i livelli di stress, calma la mente, e funge da antidepressivo naturale. Correre infine stimola l'attività celebrare rallentando l'invecchiamento del cervello, riducendo così il rischio di sviluppare malattie neurologiche degenerative, come la demenza senile.

LEGGI ANCHE: Attività fisica, stare sempre seduti fa malissimo: tutti gli effetti collaterali

Lascia un commento