Ricetta gustosa e semplice per preparare una calda zuppa dai sapori invernali. Protagonista di questo piatto è il cavolo nero, un'ortaggio saporito e versatile, quasi completamente privo di grassi e calorie e allo stesso tempo ricco di sali minerali e vitamina C. Accompagnato dalle lenticchie, dall'alloro, dalla cipolla e dal pomodoro da vita ad zuppa dal gusto sorprendete che conquisterà tutti i palati! Vediamo insieme come prepararla.
Ingredienti della zuppa al cavolo nero
Ecco la lista degli ingredienti necessari per preparare la nostra zuppa invernale al cavolo nero. Le quantità di seguito indicate sono pensate per quattro persone ma possono naturalmente essere modificate a seconda del numero dei commensali.
- cavolo nero (1 mazzo)
- 2 carote
- 2 cipolle
- 1 sedano
- 1-2 foglie di alloro a piacere
- lenticchie, circa 150 grammi
- 1 spicchio d’aglio intero
- 1 spicchio d’aglio tritato
- peperoncino (a piacere in base ai gusti)
- 1 barattolo di pelati
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

Preparazione
Iniziamo con la pulizia del cavolo nero: tagliamo l'ortaggio in più parti, facendo attenzione ad eliminare i gambi che successivamente utilizzeremo per preparare il brodo, e laviamo con acqua fredda, eliminando eventuali residui di terra presenti al suo interno. Prima di procedere con la preparazione del soffritto prepariamo il brodo: in una pentola capiente inseriamo i gambi del cavolo, una cipolla e una carota, aggiungiamo l'acqua, saliamo e lasciamo bollire.
Procediamo quindi con la preparazione del soffritto: tagliamo una cipolla, le carote, il sedano e l'aglio e lasciamo soffriggere il tutto a fuoco basso. A metà cottura aggiungiamo le foglie d'alloro e il peperoncino. Inseriamo ora il cavolo nero pulito e facciamo cuocere a fiamma bassa in modo da favorire l'appassitura delicata dell'ortaggio, protagonista della nostra ricetta. Quando il cavolo sarà appassito aggiungiamo i pomodori pelati e il concentrato di pomodoro che doneranno un colore vivace alla zuppa. Saliamo e lasciamo cuocere per qualche minuto.
In una pentola a parte sbollentiamo le lenticchie. Una volta cotte le inseriamo nella padella del cavolo e mescoliamo per bene. E' possibile utilizzare anche lenticchie in barattolo precotte: in questo caso non è necessario cuocerle, le aggiungeremo direttamente in pentola senza bisogno di bollirle. Dopo aver unito tutti gli ingredienti lasciamo cuocere a bassa temperatura aggiungendo di volta in volta piccole quantità del brodo precedentemente preparato che favorirà una cottura omogenea degli elementi. Dopo circa un'ora la nostra zuppa sarà pronta per essere assaggiata. Il tempo di cottura è indicativo, ma secondo l'ideatrice della ricetta più cuoce, meglio è. Ecco il video della ricetta pubblicato su Instagram da Diletta Secco, la giovane cuoca ideatrice del piatto, in cui spiega passo dopo passo tutte le fasi di preparazione di questa deliziosa zuppa invernale.
Visualizza questo post su Instagram
LEGGI ANCHE: Benedetta Parodi, i suoi broccoli croccanti sembrano patatine: la ricetta