Una spesa precisa per evitare di incappare nelle malattie invernali. Ecco cosa comprare per stare in forma. I dettagli nel nuovo video dell'influencer Martina.
Ci sono tanti alimenti che è necessario avere nel carrello per farsi trovare preparati per l'inverno e in forma. Andiamo a leggere i consigli della nutrizionista Martina Donegani, la quale sui social si diletta a consigliare e diffondere uno stile di vita sano attraverso un'alimentazione equilibrata che tenga conto del consumo di una lunga serie di prodotti amici del nostro organismo. Nell'ultimo video, postato sui social, la professionista ha condiviso una lista della spesa per rafforzare le nostre difese immunitarie in vista dell'imminente inverno.
La spesa: cosa comprare per rafforzare le tue difese immunitarie
Evitare di contrarre le malattie più diffuse delle stagioni fredde - raffreddore, mal di gola e influenza - è la missione principale per tutti i soggetti fragili ma non solo. Soltanto coloro che ogni stagione incappano in questi malanni conoscono le scocciature annesse, tra terapie e stop forzato a tutta una serie di attività tra cui lo sport. Ci sono una lunga serie di alimenti che è meglio avere nel carrello per evitare che questi malanni prendano il sopravvento sulla nostra salute. Li illustra Martina Donegani, rinomata professionista della nutrizione che vanta una lunga sfilza di seguaci sui social. Carrello alla mano la giovane mostra via via gli alimenti che è meglio acquistare in questo periodo dell'anno. Ecco cosa comprare.
Visualizza questo post su Instagram
Partiamo dall'avocado, frutto ricco di grassi buoni e di potassio. C'è, inoltre, il cavolo viola, ricco di antiossidanti e di fibre, amico del nostro intestino. Figurano, poi, il cavolo nero - ricco di quercetina, che aiuta il nostro sistema cardio-vascolare -, i broccoli - alleati grazie alle proprietà antitumorali -, i fagioli (ricchi di proteine vegetali). La lista della spesa, però, non termina certo qui: troviamo, infatti, il kiwi, frutto che rappresenta una risorsa per l'alto tasso di vitamina C. La nutrizionista mostra, inoltre, una discreta quantità di cachi, strumento valido contro la spossatezza e un grappolo d'uva, che favorisce la diuresi. Insomma, c'è davvero l'imbarazzo della scelta quando si tratta di stare bene e in forma.
Una spremuta d'arancia: quanti benefici per la nostra salute
Bere almeno una spremuta al giorno è una buona abitudine. Tra i tanti benefici c'è l'assunzione di vitamina C, fedele alleato per tutti coloro che combattono malanni di stagione come il raffreddore. È inoltre un alimento ipocalorico - in media ci sono 33 kcal per 100g - ed è un alleato per tutti coloro che seguono un regime alimentare.
A tal proposito, citiamo l'effetto antinfiammatorio. Grazie al suo contenuto di flavonoidi, infatti, la preziosa sostanza ripara i danni causati dai radicali liberi all’apparato cardiocircolatorio. Migliora, inoltre, il tono della pelle. Riparando i danni procurati dal sole e dallo stress ossidativo, la spremuta stimola la sintesi di collagene, grazie all’alto contenuto antiossidante.
LEGGI ANCHE>>>Problemi di insonnia? Il bagno caldo è la soluzione giusta: tutti i benefici