Il risotto con zucca di Benedetta Parodi è speciale! Un piatto gustoso e cremoso, facile da preparare ed economico. La cremosità e la dolcezza del piatto è legata all’utilizzo di un ingrediente speciale, aggiunto a fine cottura. Scopriamo gli ingredienti e le fasi di preparazione del risotto con la zucca al sapore d'autunno ideato dalla famosa cuoca e conduttrice televisiva.
Ingredienti
L'ingrediente speciale che dona cremosità e dolcezza al nostro risotto è il gorgonzola, un formaggio erborinato cremoso e saporito, ricco di proteine e naturalmente privo di lattosio. Ecco la lista degli ingredienti necessari per preparare questo piatto delizioso:
- Riso 350 grammi
- Zucca 400 grammi
- 1 Scalogno
- Vino Bianco
- Brodo Vegetale
- Gorgonzola 200 grammi
- Rosmarino 1 ramo
- Parmigiano
- Olio e Sale
Preparazione
Iniziamo la ricetta preparando il soffritto: puliamo e tagliamo a fette sottili lo scalogno e lo facciamo rosolare in padella con un filo d’olio. Mentre cuoce la cipolla puliamo e tagliamo la zucca in piccoli pezzi. Se i pezzi saranno sottili e di piccole dimensioni cuoceranno in modo più veloce ed omogeneo. Una volta tagliata e pulita aggiungiamo la zucca al nostro soffritto, lasciamo cuocere a fuoco lento per qualche minuto e inseriamo nella stessa padella i 350 grammi di riso arborio. Aggiungiamo subito il vino bianco e lasciamo rosolare, mescolando di continuo. In questo modo eviteremo che il riso si attacchi sul fondo della padella.
Il vino evaporerà nel giro di pochi minuti: a questo punto aggiungiamo il brodo, precedentemente scaldato, che permetterà al riso e alla zucca di cuocersi a dovere, amalgamandosi. Di tanto in tanto schiacciamo la zucca in cottura con una forchetta in modo da creare una crema e favorirne la cottura. Inseriamo quindi il ramo di rosmarino, lavato e privato delle estremità, all'interno della pentola senza tritarlo.
Durante tutta la cottura è importante mescolare di continuo il composto e, se necessario, aggiungere piccole quantità di brodo. Il riso cuocerà in circa venti minuti. Il tempo di cottura è indicativo, ogni riso ha un suo tempo specifico di cottura sempre riportato sulla confezione del prodotto. Mentre il risotto cuoce tagliamo il gorgonzola, circa 200 grammi, in piccole parti dalle dimensioni simili: quando il risotto sarà cotto aggiungiamo il formaggio erborinato che andrà a sciogliersi donando al piatto un delizioso aspetto cremoso. Ora non ci resto che impiattare il nostro risotto e spolverarlo con una generosa quantità di parmigiano, che lo renderà ancora più saporito e profumato. Se seguite la ricetta il risultato è assicurato! Questo piatto delizioso conquisterà il vostro palato e quello dei vostri ospiti! Buon appetito
Ecco il video in cui Benedetta Parodi spiega passo dopo passo come preparare il risotto con zucca e gorgonzola.
Visualizza questo post su Instagram
LEGGI ANCHE: Patatine di zucca sane e croccanti: aperitivo vegano perfetto