Patatine di zucca sane e croccanti: aperitivo vegano perfetto

Ricetta semplice e gustosa per preparare la zucca in modo sfizioso e croccante. Una preparazione magica e innovativa che trasforma la verdura regina dell'autunno e dell'inverno in patatine sane e croccanti, ideali da mangiare come contorno di secondi piatti o come sfizioso aperitivo vegano.  Scopriamo insieme come preparale!

Ingredienti

Gli ingredienti per preparare la nostra ricetta autunnale sono pochi ed economici e la sua preparazione è semplice e veloce. Questo piatto non è solo gustoso e innovativo ma anche salutare, magro e leggero. La zucca è un ortaggio quasi totalmente privo di grassi: è composto prevalentemente da acqua e minerali ed è per questo utilizzato in molte diete ipocaloriche. Allo stesso tempo è ricco di vitamine, antiossidanti e di fibre benefiche per l'intestino. Un alimento perfetto per una dieta sana ed equilibrata ideale per chi vuole rimanere in forma senza rinunciare al gusto. Ecco la lista degli ingredienti delle patatine di zucca croccanti:

-  Zucca 300 grammi

-  Farina 00 2 cucchiai

-  Pangrattato 2 cucchiai

-  Olio EVO 2 cucchiai

- Paprika affumicata 2 cucchiaini o altre spezie a piacere

-  Rosmarino tritato

-  Sale

Patatine di zucca sane e croccanti: aperitivo vegano perfetto

Preparazione

La prima cosa da fare è pulire la zucca: eliminiamo la buccia e i semi che si trovano al suo interno. Dopo averla pulita con attenzione la tagliamo in fette sottili che andremo ad inserire in un sacchetto per alimenti. All’interno dello stesso sacchetto in cui abbiamo inserito la zucca inseriamo due cucchiai di olio EVO, chiudiamo e agitiamo bene il composto. Se non avete questo particolare tipo di olio potete utilizzare altre tipologie di olio, l’importante è che sia extravergine.

Dopo aver agitato per bene apriamo di nuovo il sacchetto e inseriamo al suo interno i restanti ingredienti: due cucchiai di pangrattato, due di farina 00, il sale, il rosmarino e la paprika affumicata. Potete aggiungere anche altre tipologie di spezie ma state attenti non esagerare! Chiudiamo di nuovo il sacchetto e agitiamo con vigore il contenuto.  Una volta condite togliamo dal sacchetto le fettine di zucca e le adagiamo in una teglia con carta da forno.

Prima di infornare mettiamo un ulteriore filo di olio sulla zucca e preriscaldiamo il forno portandolo ad una temperatura di 200 gradi.  Ora siamo pronti per la cottura: inforniamo la teglia e cuociamo in modalità ventilata per circa 20 minuti. Terminato il tempo di cottura sforniamo la teglia: la nostra fettine di zucca avranno assunto l’aspetto di meravigliose chips croccanti! Prima di infornare mettiamo un ulteriore filo di olio sulla zucca e siamo pronti per la cottura: inforniamo la teglia e cuociamo in modalità ventilata per circa 20 minuti. Ecco il video della ricetta ideata da moltofood e pubblicata sulla loro pagina social.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MoltoFood (@moltofood.it)

LEGGI ANCHE: Benedetta Rossi, zucca sott'olio facilissima da fare: una garanzia per l'inverno

Lascia un commento