Le cotolette di verza sono facili da preparare e super gustose. Ecco la preparazione passo per passo con gli ingredienti a cura dell'influencer Chiara Patrignani, che ne ha condiviso i passaggi. I dettagli.
La cotoletta è uno degli alimenti più amati al mondo. Alla milanese o in qualunque variante conosciate, il sapore è deciso è la croccantezza dell'impanatura è un piacere per gli occhi e il palato. Purtroppo, però, la presenza di carne non ne fa un alimento propriamente adatto al mondo vegetariano. Ma c'è chi, su Instagram, ha diffuso una ricetta pratica e comoda che permetterà anche a coloro che non mangiano carne.
Cotoletta di verza: ingredienti e preparazione
A condividere i segreti della cotoletta di verza ci pensa Lifeechiara, al secolo Chiara Patrignani, che ha deciso di caricare sulla piattaforma tutti i passaggi per permettere a tutti di assaggiare questo delizioso piatto completamente vegetariano. Pochi e semplici ingredienti, un pizzico di volontà e anche voi potrete saggiare la cotoletta vegetariana. Per quanto riguarda gli ingredienti, molti saranno già disponibili in dispensa, altri invece bisognerà procurarseli nel negozio di fiducia.
Visualizza questo post su Instagram
La lista comprende, nello specifico: foglie di verza sbollentate, fette di formaggio a piacere (la nostra protagonista ha scelto Emmental ma si può optare anche per la philadelfia), sale e pepe a discrezione e olio d’oliva. Per quanto concerne, invece, la panatura, saranno sufficienti: un uovo, appena 30 ml di latte e del pangrattato nelle giuste quantità. Passiamo dunque alla preparazione.
Per prima cosa sbollentiamo in acqua bollente le foglie di verza per circa 10 minuti. A questo punto le scoliamo, stendiamo una foglia, la saliamo in superficie, aggiungiamo una fetta di Emmental nel mezzo, pepe e chiudiamo a formare una cotoletta, tutti i bordi verso l’interno, partendo da quello sopra, poi quello di destra e poi quello di sinistra. Passiamo le nostre cotolette di verza prima nell’uovo sbattuto con l’aggiunta di poco latte e poi nel pangrattato. Sistemiamo le cotolette nel cestello della friggitrice ad aria e cuociamo a 180° per circa 15 o 20 minuti fino a doratura.
Un piatto gustoso dalle tante proprietà nutritive
La verza, così come i cavoli, è una verdura che appartiene alla famiglia delle Brassicaeae. Una lunga sfilza di proprietà nutritive li caratterizza. Appena 100 grammi di cavoli o verza apportano circa 25 Calorie e: 92,18 ml di acqua, 3,20 g di zuccheri, 2,5 g di fibre, 1,28 g di proteine, 0,10 g di lipidi. Fonte inesauribile di vitamine, tra cui la B6, A, C E, K. I cavoli e la verza sono, inoltre, una fonte di alfa- e beta-carotene.
LEGGI ANCHE>>>Maschera viso contro l'invecchiamento: c'è un solo ingrediente segreto