La pasta più economica di sempre: perfetta se manca ancora una settimana allo stipendio

Manca ormai poco all'arrivo dello stipendio e per tirare avanti cercate di risparmiare. Ecco dei facili trucchi per una pasta economica in casa. I dettagli condivisi via social dall'influencer allacciate il grembiule.

Pochi e semplici ingredienti e anche voi avrete un primo piatto genuino, gustoso e anche vegano. Parola di Luisa Orizio, che sulla sua pagina Instagram allacciate il grembiule ha condiviso la sua ultima ricetta. Una pasta economica, con poche verdure e tanta passione per la buona cucina. Ecco la preparazione.

Una pasta economica, leggera e vegana

Un piatto di pasta per tutti coloro che, con l'arrivo dell'inverno, preferiscono gestire le cose che hanno in dispensa anziché uscire per andare all'occorrenza al supermercato o al negozio di fiducia. Pochi ingredienti, infatti, per questo piatto super veloce e delizioso. Sono necessari, infatti, 700 ml di brodo vegetale, appena 400 grammi di patate, 400 grammi di carote, 250 grammi di pasta mista, una cipolla, dell'olio extravergine d’oliva e sale a piacimento.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luisa Orizio (@allacciateilgrembiule)

A questo punto, si inizia. Allacciate le cintu... ehm il grembiule. Per prima cosa, passiamo in una pentola delle patate già pelate e tagliate, cipolle e carote con un giro d'olio. A questo punto, aggiungiamo il brodo. A metà cottura caliamo la nostra pasta mista: questa si compone di diversi tipi di pasta. Ce ne sono, infatti, dalle 4 alle 7 tipologie diverse. La cottura è però sempre la stessa, variabile dagli 8 ai 10 minuti (per chi preferisce al dente, anche 7 sono sufficienti). A questo punto, mescoliamo e lasciamo cuocere finché la pasta non è arrivata a cottura e le patate un po' sfaldate. Ed è già pronta.

Ideale per coloro che non mangiano verdure

Patate (anche se vanno inquadrate nella famiglia dei tuberi), carote e cipolle (ortaggi). Tre tipologie di alimenti che non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta. Ma che, al contempo, sono spesso assenti a causa della moltiplicazione di ristoranti di media qualità e junk food a ogni angolo delle nostre strade. Mangiare sano, ormai, sembra diventata una chimera e di questi tempi consumare pasti caldi, buoni e genuini può allontanare anche i malanni di stagione. Cercare dunque, quanto possibile, di consumare alimenti fatti in casa aiuterà sia il nostro portafogli che la nostra salute.

pasta-economica

Insomma, meglio dire no a chi continua a propinare cibo spazzatura e accettare di buon grado che quello che è rimasto in dispensa può essere anche più di un'alternativa sana se lo si immette nella nostra dieta quotidianamente.

LEGGI ANCHE>>>Patatine di zucca sane e croccanti: aperitivo vegano perfetto

Lascia un commento