Polpette da sole 50 calorie? Ma è davvero possibile? Scopriamo insieme la ricetta gustosa di questo alimento tanto amato dalle nostre famiglie. I dettagli e la preparazione illustrati via social.
Alzi la mano chi non ama le polpette. Non c'erano dubbi, le mani saranno tutte tese verso il basso in attesa di quesiti più avvincenti e coinvolgenti. Già, perché le polpette mettono davvero d'accordo tutti. Purtroppo, però, chi segue un regime alimentare specifico deve abbandonare il desiderio di assaggiarle. Fino a oggi. Già, perché i social rappresentano una fonte inesauribile di ispirazione. Andiamo a vedere l'ultima ricetta che propone polpette con solo 50 calorie.
Polpette con solo 50 calorie: ingredienti e preparazione
Polpette vegan, gluten free e con solo 50 calorie. Un sogno per gli occhi e per il nostro appetito. A condividere la propria ricetta ci pensano Alessandra e Giusy, che sui propri profili social hanno condiviso la ricetta. Gli ingredienti per 4 persone (16 polpette) sono rappresentati da 300 grammi di legumi cotti (o, in alternativa, 200 grammi di fagioli rossi e 100 grammi di ceci), 150 grammi di pane "Noi prendiamo quello senza glutine", precisano le influencer. Inoltre, 10 ml di olio extra vergine d'oliva. Sale e basilico per aggiustare in base alle preferenze. Infine, 500 ml di passata di pomodoro.
Visualizza questo post su Instagram
Per il procedimento - reso estremamente semplice - sarà sufficiente frullare tutti gli ingredienti in un mixer. In seguito, per creare le polpette basteranno mani inumidite - e ovviamente pulite -, quindi andranno calate nel sugo e fatte cuocere per almeno 8 minuti. L'incredibile velocità di esecuzione lo rendono il classico piatto dell'ultimo minuto: quanti di noi, in giro tutto il giorno, non vedono soltanto l'ora di rientrare a casa. Però, dato che non ci siamo fermati nel nostro supermercato di fiducia, la dispensa è semivuota. Queste polpette possono rappresentare un valido alleato proprio per i pochi - e semplici - ingredienti coinvolti e la rapidità con cui si possono realizzare.
Polpette vegane e senza glutine
Inoltre, come detto, non sarà necessario aggiungere alcun tipo di carne macinata, neanche uova o pan grattato. L'unico pane necessario sarà una dose minima di 150 grammi: i celiaci ne avranno facilmente un po' in dispensa. È dunque un alimento vegano, adatto a chi soffre di celiachia e soprattutto veloce. Che, di questi tempi, non fa mai male.
Le nostre amiche Giusy e Alessandra non sono nuove a questo tipo di ricette: sui propri profili condividono spesso i propri viaggi tra i sapori e i piaceri della cucina. Non resta, dunque, che allacciare le cinture.
LEGGI ANCHE>>>I cibi processati non fanno tutti male: i risultati di uno studio scagionano questi alimenti