Covid 19, come prevenire la malattia in casa: tutte le soluzioni degli esperti

Prevenire il covid 19 è diventato davvero complesso: a tre anni di distanza dal primo caso, quanto è stato fatto non basta per arginare definitivamente la malattia. Alcuni rimedi in casa però possono aiutare a sventare la minaccia. I dettagli.

Il covid 19 torna a galoppare nel nostro Paese. Nelle ultime settimane sono risaliti sia il numero dei tamponi (oltre il 10% rispetto alla settimana precedente) sia quello dei positivi. Da precisare, però, che la situazione negli ospedali è largamente sotto controllo: sono lontani i giorni più caldi della pandemia, quando nei nostri nosocomi i medici si trovavano di fronte a nuovi ingressi ogni ora. Casi gravi e meno gravi, che toglievano anche spazio a tutti gli altri malati e hanno portato in avanti le scadenze relative a nuove diagnosi.

Prevenire il Covid 19: i metodi in casa

Ci sono alcuni rimedi fai da te che possono aiutare a prevenire il covid 19 semplicemente tra le mura domestiche. Nel caso in cui si è affetti dalla malattia, inoltre, si consigliano modalità specifiche per allietare i sintomi. Quando detto non va assolutamente a sostituire il parere vivamente consigliato del nostro medico di medicina generale. Tra gli altri, c'è la possibilità di bere un tè caldo. La bevanda, impreziosita con il miele, può lenire il mal di gola e ridurre la tosse. Inoltre, fare una doccia calda o usare un deumidificatore può aiutare ad allentare la congestione toracica. Metodi che aiutano sicuramente chi soffre di covid 19.

prevenire-covid-19

Prevenire il covid 19 non è esercizio semplice. Ma curare i sintomi, in associazione con una specifica terapia farmacologica somministrata dal nostro medico di fiducia, è possibile. I gargarismi con acqua salata e il risciacquo nasale sono interventi economici e ampiamente disponibili che possono ridurre il ricovero ospedaliero. C'è, inoltre, chi consiglia di bollire le foglie di neem, da bere come rimedio caldo, o addirittura vi hanno fatto il bagno per aiutare a prevenire il Covid 19. Le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie delle foglie aiutano a inibire il legame del virus nelle cellule del corpo.

Il Covid 19 in Italia: i numeri

Nella settimana che va dal due all'8 novembre ci sono stati 26.789 casi, in leggera diminuzione rispetto alla settimana precedente. Nello stesso periodo di riferimento, inoltre, ci sono stati 163 morti, +10,1% rispetto alla settimana precedente. L’istituto superiore di sanità, per stimare la prevalenza delle varianti circolanti nel Paese, organizza ripetute indagini di prevalenza rapide sul territorio nazionale. Secondo le ultime indagini, la variante predominante (pari al 40% dei casi totali nel Paese) è la EG.5, ribattezzata Eris.

LEGGI ANCHE>>>Polpette con solo 50 calorie: esistono davvero e sono buonissime

Lascia un commento