Un pranzo vegano a casa della nonna è possibile. Anche i nostri parenti più longevi si adattano alle esigenze senza perdere la verve creativa in piatti d'autore e convivi dai sapori unici. I dettagli via social.
Siete a pranzo dalla nonna e probabilmente la paura è quella di restare a digiuno per l'intera durata del convivio. Niente paura: anche le nostre nonne si adeguano ai bisogni dei propri nipoti e adotteranno un menu ad hoc per far felici tutti senza rinunce. Andiamo a scoprire il menu che si è trovata davanti l'influencer vegana Figliadisoia, ospite a casa dei nonni per il consueto pranzo della domenica.
Pranzo vegano dalla nonna: il menu
Figlia di soia, il nickname con cui è conosciuta la nostra influencer, è andata a pranzo a casa dei nonni. Per l'occasione è stato fatto un menu completamente vegano. Adatto ai palati di ognuno senza dilapidare i sapori e i piaceri della tavola. Come appetizer la scelta è puntuale: "Una volta le ho detto che mi piacevano i taralli e allora non resta mai senza", ha iniziato l'influencer affamata in attesa che venisse calata la pasta nel pentolone ormai giunto a ebollizione. Quindi la nonna ha messo nel piatto una dose eccedente di fragorosi taralli.
@figliadisoia Mi tratta sempre bene lei 💗🫶🏻✨ 👉🏻 1G figliadisoia_ 💗 #sustainableliving #ecofriendlyliving #ricetteveloci #sostenibilitaambientale #vegan #veganitalia
Ormai ci siamo: la pasta è venuta su, segnale che è possibile passare alla fase dell'impiattamento. La nonna ha scelto dei preziosi e delicati ravioli ripieni di basilico e pomodoro conditi con il ragù di soia, tra gli alimenti cardine della dieta vegana. E, a quel punto, la scarpetta è divenuta un obbligo insindacabile e morale. Per secondo, invece, la nonna ha optato per i carciofi con contorno di patate arrosto "Che, cavolo, come le cucina lei", ha subito commentato l'influencer nel suo video caricato sulla propria pagina social TikTok.
Un pranzo vegano dalla nonna senza compromessi
Insomma, tutti alimenti sani e adatti per coloro che seguono un'alimentazione vegana. Inoltre, ravioli e ragù di soia sono stati comperati in occasione della settimana vegana, un evento che alcune grandi catene di distribuzione fanno per rendere più accessibili i prezzi di alcuni alimenti cardine della dieta vegana. Come la soia, i cereali, semi e frutta secca, legumi, sostituti della carne come seita, tofu, tempeh. E poi, ancora: prodotti a base di grano come mopur e muscolo di grano, latte e yogurt vegetali.
LEGGI ANCHE>>Cosa si rischia davvero a ingoiare una gomma da masticare? La spiegazione scientifica