Ingoiare una gomma da masticare sarà capitato a tutti. Ma qual è il viaggio che la cicca fa nel nostro corpo? Ci sono davvero rischi per la nostra salute? Domande e risposte a uno dei quesiti che più ritorna, in particolare tra i giovanissimi. I dettagli.
Sarà successo a tutti di ingoiare per errore una gomma da masticare. Un falso mito è quello che apporterebbe gravi danni al nostro organismo, addirittura compromettendo il naturale funzionamento di stomaco e intestino. Sarà davvero questa la verità? Andiamo a sfatare uno dei miti più controversi dell'età adolescenziale.
Ingoiare una gomma da masticare: cosa accade?
Già da piccoli abbiamo preso l'abitudine di masticare gomme e mangiare caramelle. Le prime, in particolare, sono utili per contrastare diversi fenomeni. In primo luogo, abbassano l'acidità del cavo orale, rallentando l'erosione dentale. Inoltre, riducono i problemi di alitosi. Ma, l'altro lato della medaglia, è che attivano il processo di digestione anche se poi, nel concreto, non si ingerisce alcun alimento. Ma questo non capita sempre. Anzi, sarà sicuramente accaduto a molto di ingerire per errore una chewing-gum. E a quel punto cosa accade?
Se lo chiedono in molti, oggi proviamo a dare una risposta esaustiva sul tema. Tra gli ingredienti delle gomme da masticare ci sono edulcoranti, sciroppi, aromatizzanti e tutta una serie di sostanze - alcune digeribili dal corpo, altre no - che vengono espulse dall'organismo. Molti pensano che ingoiare una gomma da masticare sia un dramma. Al contrario, questa, una volta superata la cavità orale, arriva allo stomaco come tutti gli altri alimenti. Qui proverà a essere digerita ma non sarà possibile. Continuerà, in ogni caso, ad avanzare fino all'intestino dove verrà espulsa normalmente. Semplice, no?
Gomma da masticare, in eccesso fanno male al nostro corpo
Ovviamente questo non deve essere la norma. Già, perché a quel punto potrebbe davvero presentarsi un problema reale. Come? Un accumulo di cicche potrebbe causare problemi all'organismo e richiedere l'intervento chirurgico per eliminare la massa non digerita, che a quel punto potrebbe davvero arrecare danni all'apparato digerente e non solo.
In generale, poi, un consumo eccessivo delle gomme da masticare non fa bene al nostro corpo: come detto, attivano il processo di digestione inutilmente, possono causare problemi allo smalto, carie, problemi alla mascella derivanti da masticamento, deformità del cavo orale e dei denti e perfino mal di testa. Difficile stabilire un quantitativo massimo di cicche da masticare ma il limite potrebbe essere fissato intorno alle 2 unità. È preferibile, in alternativa, bere un bicchier d'acqua o fare un piccolo spuntino salutare. Rigettare, invece, il bisogno di fumare.
LEGGI ANCHE>>>Consumare questo frutto riduce il rischio di demenza senile: i risultati di uno studio