Proteggere pelle e capelli nel periodo autunnale è possibile. Sveliamo nel corpo dell'articolo il segreto di bellezza che tutte le donne dovrebbero conoscere. I risultati attesi e i dettagli.
Il nostro corpo segue il ritmo delle stagioni. È un dato di fatto, che scienziati e medici hanno appurato nel corso del tempo. Al ritorno dalle vacanze, con l'inevitabile abbassamento delle temperature e la ridotta esposizione alla luce solare, la pelle assume un colorito diverso. Anche i capelli cambiano ed è frequente anche una caduta maggiore. Proteggersi in questo periodo dell'anno è dunque necessario.
Proteggere pelle e capelli in autunno: i trucchi da conoscere
Esistono elementi che possono incidere negativamente sulla salute della pelle. Sbalzi di temperatura, scarsa idratazione e abbassamento delle difese naturali facilitano le screpolature nelle zone più esposte e fragili. Per non parlare dei malanni di stagione, come raffreddore e sintomi influenzali. Naso e labbra sono soggetti interessati: è fondamentale proteggere le nostre labbra con prodotti ad hoc naturali come burro cacao o balsami. È fondamentale, in tal senso, bere tanta acqua.
Al pari del viso, anche la pelle delle mani è particolarmente esposta. A incidere sulla screpolatura sono le basse temperature che rendono più fragile la cute. Bisogna tenere protette le mani - sono sufficienti anche dei semplici guanti ma occhio che il materiale non risulti fastidioso - e usare prodotti naturali. Utile, in tal senso, l’olio di mandorle. L’elemento fondamentale per la salute della pelle rimane la vitamina C. L'assunzione si traduce in una pelle più sana e resistente anche ai gelidi inverni. È possibile trovare un'adeguata fonte di vitamine nella nostra spremuta di arancia, particolarmente ricca in tal senso.
Anche i nostri capelli possono risentire dei cali di temperatura. Per difenderli, è necessario non incidere con shampoo che potrebbero andare ad aggravare la situazione: è bene, a tal proposito, utilizzare agenti non aggressivi e delicati per i nostri capelli, che al contempo aiutino il cuoio capelluto e, ove possibile, ne stimolino la riproduzione e ne rallentino la caduta.
Proteggere la pelle: l'importanza dell'esposizione alla luce
La luce del sole, in particolare nei periodi invernali, facilita il miglioramento della condizione della nostra pelle fragile e dei capelli. La luce, infatti, stimola la circolazione sanguigna e la naturale ossigenazione dei tessuti ed è la migliore fonte di vitamina D per il nostro organismo. Infine, un'ultima considerazione: vestirsi in maniera adeguata alle stagioni è esercizio superfluo ma che merita un'attenzione particolare per non incappare in annosi e fastidiosi malanni.
LEGGI ANCHE>>>Lorenzo Biagiarelli, la ricetta del pane elastico: puoi arrotolare qualsiasi cosa