Combattere il mal di testa senza usare farmaci è possibile. Ecco i metodi che dovremmo utilizzare ogni giorno per prevenire emicrania e associati e vivere serenamente il nostro quotidiano. I dettagli e i segreti.
Anche oggi il mal di testa arriva puntuale. Come un orologio svizzero, si insinua nelle nostre tempie e non ci lascia tregua. Ci sono, però, ottimi rimedi per prevenire il problema. A tal proposito, ci vengono incontro Cami, Gianlu, Ali, Fra e Pitz, medici con la passione per i social che, attraverso video irriverenti ma educativi, ci illustrano i segreti per stare in forma e in salute.
Mal di testa: trucchi per prevenire
Per migliorare il tono della nostra vita è necessario eseguire piccoli esercizi quotidiani. Anzitutto, basta con i farmaci da banco. Un acquisto compulsivo porta a un abuso che non può fare altro che acuire il problema. Inizia a prenderti cura di te stesso cominciando a dormire le giuste ore durante la notte.
È la base per il benessere psico-fisico: dormire dalle 6 alle 8 ore, infatti, permette al nostro corpo di stare rilassato e riposare dopo una giornata faticosa. Restare idratati. Bere almeno 2 litri e mezzo di acqua aiuta il nostro cervello a restare attivo e il nostro corpo in salute e giovane - aiuta in particolare anche la tonicità della pelle -. Ed evita, soprattutto, l'annosa questione del mal di testa.
Visualizza questo post su Instagram
Stare in forma attraverso lo sport e l'esercizio all'aria aperta. I benefici dell'attività fisica sono ormai indiscutibili: rilascia le endorfine, alleate preziose contro lo stress, aiuta a sentirsi meglio e migliora la circolazione. Infine, una vita attiva sotto le lenzuola aiuta a sentirsi attivi ed è uno strumento prezioso contro l'emicrania. Certo, poi ognuno ha i suoi metodi per prevenire - e rimedi per curare - il fastidio del mal di testa che, sovente, accompagna questo particolare periodo dell'anno.
Mal di testa e stress
Anche lo stress può portare a un peggioramento dei sintomi del mal di testa. Vissuto come un malanno psicosomatico, può essere davvero fastidioso e combattere questa condizione può aiutare a sentirsi meglio e in forma. Poi, per accompagnare il tutto, può essere d'aiuto adottare uno o più metodi sopra elencati per garantirsi una vita sana e attiva e dire finalmente addio al mal di testa e correlati.
LEGGI ANCHE>>>Raffreddore, il brodo di pollo serve davvero? Tutti gli alimenti che aiutano a stare meglio