Insalata con pesto buonissima tutto l'anno: è super economica

Insalata con fagiolini e pesto in un abbinamento sublime. Ecco la nuova creazione culinaria di Cooker.girl, al secolo Aurora Cavallo. L'influencer ha realizzato un piatto fresco e altamente genuino con poche semplici ricette. Ecco la preparazione.

In cucina creatività e passione vanno di pari passo. La sa bene l'influencer dei fornelli Cooker.girl, che in questi giorni ha condiviso la sua ultima ricetta che unisce genuinità e freschezza abbinando pochi, semplici e sani ingredienti nella sua ultima insalata.

Insalata con fagiolini e pesto: ecco la preparazione

La preparazione di questo piatto vegano ed economico è rapida e speciale. Per prima cosa, è necessario bollire in pentola per almeno cinque minuti i fagiolini precedentemente sbucciati. A parte, preparare il pesto di basilico. Oltre alle foglie, sarà indispensabile essere forniti di una puntina d'aglio, qualche granello di sale grosso, tanti pinoli e un po' di olio di gomito per creare la saporita crema. Al prodotto, una volta elaborato, aggiungere olio d'oliva e tanto gustoso parmigiano grattugiato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Aurora Cavallo (@cooker.girl)

A parte, passare in padella i fagiolini e, una volta cotti a puntino, prepararsi all'impiattamento. Porre alcuni cucchiai del nostro pesto e stendere sul piatto. Sopra, adagiare i fagiolini e ricoprire ancora con pesto, parmigiano e pinoli a richiamare il sapore della crema. Un abbinamento classico, un'idea semplice semplice per un’insalata davvero deliziosa. "Ovviamente - suggerisce cooker.girl - potete procedere con un pesto già fatto, ma vi consiglio di sceglierne uno piuttosto grossolano, oppure di procedere con mixer, avendo cura di aggiungere qualche cubetti di ghiaccio per non ossidare il basilico. I fagiolini sono semplicemente sbianchiti e poi abbrustoliti velocemente in padella".

Insalata di fagiolini e pesto: occhio alle grammature degli ingredienti

Un'attenzione particolare dev'essere posta al peso specifico degli alimenti che andiamo a considerare per la nostra preparazione. Ad esempio, che chi non preferisce l'aglio per il pesto: in questo caso, naturalmente, andrà sottratto dalla preparazione. Occhio anche ai pinoli: Cooker.girl ne utilizza diversi ma è possibile, naturalmente, ridurre la quantità in questione.

insalata-fagiolini-pesto-prepara

I fagiolini, inoltre, ad alcuni potrebbero risultare più crudi. Basta una semplice attenzione in più in fase di cottura: un occhio attento saprà bene quando girarli o comunque conoscerà agilmente il grado di cottura per una verdura cotta e non bruciata. Ma, se il piacere è soggettivo, questa ricetta riceve comunque un plebiscito di favori.

LEGGI ANCHE>>>Liberarsi dalle formiche senza utilizzare veleni: il metodo

Lascia un commento