Il cornetto vegano è più sano? Dovresti smettere di mangiarlo ogni mattina

Il cornetto vegano in pochi anni è diventato un classico della colazione. Sfatiamo miti e rielaboriamo tabù per apprezzare e conoscere al meglio questa nuova variante che deriva dal tradizionale croissant parigino. I dettagli.

Sarà capitato almeno una volta nella vita di assaggiare un cornetto vegano. Magari anche per la mancanza di alternative, oppure spinti dalla curiosità, si è assaporato il gusto autentico di una colazione scevra da sapori di origine animale. Ma è davvero così sano e nutriente? Quali sono le caratteristiche intrinseche che non conosciamo?

Cornetto vegano: caratteristiche e nutrienti

Partiamo da un assunto: il cornetto è, in ogni caso, ricco di calorie. Sembra scontato e riconosciuto ma anche la versione vegana del prodotto made in France ha un apporto calorico importante per la nostra prima colazione. Poi, naturalmente, la differenza la fa la farcitura. Dal punto di vista calorico, anche se il cornetto vegano fornisce in media molte meno calorie rispetto a quello tradizionale, è sempre importante scegliere un prodotto che contenga pochi zuccheri o grassi. È poi un prodotto super processato. Sconsigliato nelle diete - o del tutto assente - alimenta tutti quei meccanismi che portano a prendere peso e a soffrire di malattie cardiovascolari, diabete e altro.

cornetto-veg

Il cornetto vegano, prodotto a partire dall'assenza di latte, uova, burro e altri ingredienti di origine animale ha spesso un indice glicemico più alto per via della carenza di proteine e la ricchezza di zuccheri, aggiunti in quantità maggiore per rendere il suo sapore piacevole. Nell’impasto vengono spesso aggiunti olio di palma o di girasole, ma anche burro e margarina vegetali, che possono contenere grassi idrogenati. Ciò comporta, inevitabilmente, un aumento dell'indice di colesterolo e annessi.

Una buona colazione parte dalla consapevolezza

Questo significa che dobbiamo cambiare radicalmente le nostre abitudini? Certo che no. Ma vuol dire, anzitutto, conoscere ciò ce si sta apportando al nostro corpo, i benefici e i rischi. Alternare e variare gli alimenti sulla tavola del mattino comporta sicuramente dei vantaggi per il nostro organismo e variare, in tal senso, riduce i rischi correlati al consumo di cornetto vegano. L’ideale è scegliere un prodotto che sia preparato in modo semplice e con pochi ingredienti, senza farine raffinate.

Latte, caffè e cereali oppure tè e biscotti integrali: le scelte sono tante e diverse tra loro. Si può ad esempio abbinare al cornetto vegano una piccola porzione di frutta secca a guscio che rallenta l’assimilazione degli zuccheri.

LEGGI ANCHE>>>Liberarsi dalle formiche senza utilizzare veleni: il metodo

Lascia un commento