Cucina Botanica, la pasta per chi non ama le verdure: economica e vegana

L'ultima ricetta per un piatto completamente veg e eterogeneo. Il risultato sarà una summa di piaceri a basso costo. La preparazione di Cucina Botanica, aka Carlotta, della pasta alle sette verdure. I risultati.

Il piatto per far mangiare le verdure a chiunque. Lo ha ideato e preparato Cucina Botanica, che ne ha diffuso la ricetta attraverso il suo canale TikTok. L'influencer mostra spesse le proprie ricette ai suoi followers, per condividerne segreti e carpire trucchi culinari. Per l'ultimo piatto ci sono ben sette verdure diverse: alla vista un piatto qualunque, all'interno un mondo di benessere.

Piatto veg con sette verdure diverse: ricetta e preparazione

Ben sette verdure e ortaggi differenti per un piatto davvero gustoso e ricco di benefici per il nostro organismo. Per prima cosa è importante procurarsi i seguenti ingredienti, facilmente reperibili al supermercato di fiducia o nel nostro negozio di prossimità. Parliamo di sedano, carota, porro, cipolla, aglio, zucca e pomodori (in alternativa è possibile usare i pelati). Una volta cotte al forno tutte le nostre verdure, uniamo in una ciotola lasciando fuori le nostre bucce e frulliamo con forza aggiungendo acqua o brodo (se necessario) fino a ottenere una crema piuttosto liscia e omogenea.

@cucinabotanica Il piatto per far mangiare le verdure a chiunque 🫶🏼 #pasta #vegan #ricette #ricettefacili #cucinabotanica #veganrecipes #cucinare ♬ Pure Imagination Lofi - G Sounds

Una volta pronta la crema è tempo di gustare il piatto. A parte, naturalmente, mettiamo l'acqua e quando è arrivata a ebollizione scegliamo la nostra grammatura di riferimento. Per concludere il piatto è possibile utilizzare olio, pepe e grattugiato vegetale a scelta. All'assaggio il risultato è una summa di piaceri a basso costo e completamente veg.

Pasta alle sette verdure: un piatto economico e vegan

Per chi non vuole rinunciare al benessere in tavola - e soprattutto al gusto - il piatto proposto rappresenta un ottimo compromesso. La cottura al forno, gli ingredienti utilizzati - sedano, carota, porro, cipolla, aglio, zucca e pomodori - permettono di gustare il meglio del mondo veg in una cornice ideale di piaceri e sapori. Il piatto, inoltre, è a basso costo e senza particolari capricci per le nostre tasche.

Verdure e ortaggi di riferimento, infatti, è possibile trovarli facilmente nella nostra dispensa. Nel caso invece ne siamo sprovvisti, sarà importante recarsi nel proprio negozio di vicinato per non farsi trovare impreparati. Un piatto davvero indimenticabile.

LEGGI ANCHE>>>Maschera alla soia, capelli protetti e idratati: la preparazione corretta

Lascia un commento