Sei pronto a sfidare l'inverno a testa alta? Scopri come rinforzare il tuo sistema immunitario e combattere l'infiammazione interna!
L'arrivo dell'autunno e dell'inverno porta con sé la tipica stagione dei malanni. Il clima in costante cambiamento e i repentini sbalzi di temperatura non sono di certo i nostri migliori alleati. Ecco perchè un semplice raffreddore può trasformarsi rapidamente in qualcosa di più serio. Ma come possiamo evitare tutto ciò? Rinforzando il nostro sistema immunitario! Ma come essere sicuri di avere un sistema immunitario forte, senza basarci solo sui sintomi e su una semplice ricerca su internet? La soluzione è fare un mini check-up per misurare le nostre difese immunitarie e l'eventuale infiammazione interna.
Come rinforzare il sistema immunitario
Il primo passo è consultare il proprio medico di famiglia, che ti prescriverà gli esami del sangue completi. Tra questi, l'emocromo, che conta i globuli rossi e bianchi, rappresenta un'indicazione importante delle tue difese immunitarie. Secondo il professor Salvatore Bardaro, esperto in medicina integrata, i leucociti (globuli bianchi) sono raramente bassi. In una donna sana ma non in forma, possono essere leggermente più alti del normale, come segno che le difese sono in allerta.
Ma non pensare che gli anticorpi aumentino solo in risposta a virus o batteri, possono infatti aumentare anche a causa di fattori interni come lo stress, il fumo, l'eccesso di peso, la sedentarietà e una dieta poco salutare. Questo può provocare un'infiammazione cronica interna che indebolisce il nostro sistema immunitario, rendendoci più suscettibili ai malanni stagionali.
Misurare l'infiammazione interna
Durante il check-up, è importante che il medico includa anche la misurazione degli indici infiammatori come la PCR, che rivela l'attività dei monociti attivati, il cortisolo, l'ormone dello stress, e la VES e il fibrinogeno, che aumentano in caso di infiammazione. Ti consigliamo di ripetere questi esami dopo due mesi per avere un controllo più accurato.
Se riscontri che le tue difese immunitarie sono basse e che hai un'infiammazione interna, puoi intervenire cambiando la tua dieta, introducendo cibi ricchi di probiotici, pesce, oli e semi vegetali, fibre integrali, frutta e verdura fresche, limitando invece il consumo di alcolici. Inoltre, puoi praticare tecniche antistress come lo yoga, la meditazione e il training autogeno.
Rimedi naturali per rinforzare il sistema immunitario
Se hai infiammazioni alle prime vie respiratorie, puoi provare la propoli, conosciuta per le sue proprietà antibatteriche, antivirali e antinfiammatorie. Puoi assumere 20 gocce di tintura madre di propoli diluite in un bicchiere d'acqua, sia al mattino che alla sera, o fare dei gargarismi. Puoi inoltre provare il rimedio omeopatico Anas Barbariae, estratto dall'anatra muschiata, l'unico animale che è portatore sano del virus A influenzale. Esistono anche molti probiotici che rinforzano l'immunità, come i lattobacilli salivaris, acidophilus, thermophilus, casei, reuteri e johnsonii.
Preparati a sfidare l'inverno con un sistema immunitario forte e sano, risvegliando le tue risorse naturali con integratori e probiotici!
Ricorda le sagge parole di Ippocrate, il padre della medicina moderna: "La salute è un bene prezioso che dobbiamo proteggere". Prendersi cura del proprio sistema immunitario è fondamentale, soprattutto durante le stagioni più fredde, quando siamo più vulnerabili alle malattie. Ascolta il tuo corpo e prenditi cura di esso, perché la salute è la base per una vita felice e appagante. E tu, hai mai fatto dei controlli per misurare le tue difese immunitarie?