Una carbonara completamente veg è possibile. Ecco come l'influencer Laura Odo ha illustrato la sua cena in un ristorante della Capitale. I dettagli e i piatti proposti.
Avete mai sentito parlare di una carbonara vegana? Capita raramente, infatti, di imbattersi nel piatto clou della cucina italiana, in particolare a Roma, e trovare varianti o alternative che si discostano troppo dalla realtà. I turisti la amano, i romani la amano. Ma non tutti la preferiscono con gli ingredienti cardine. I vegani, ad esempio, per ovvie ragioni non possono mangiare - oltre a carne e pesce - neanche i derivati. Quindi, cioè, uova e latte.
Carbonara vegana a Roma: ecco come
Ma allora come è possibile che l'influencer Vegodo_, al secolo Laura Odo, ha potuto condividere la propria esperienza in un ristorante proprio della Capitale? Ne ha parlato la stessa attraverso il proprio profilo Tiktok. Il ristorante di riferimento è Rifugio Romano, insegna a due passi dalla fermata della metro. Una cena per due persone - in questo caso, Laura e la sua compagna - in questo locale dall'atmosfera intima e familiare diventa un connubio di sapori. Si è iniziato dall'appetizers, ovvero gli assaggi che aprono la cena.
@vegodo_ Da tornare e prendere tutto il menu 🌱 #vegan #ristorantevegano #roma #carbonaravegana #vegancarbonara #vegano ♬ Hype Boy - NewJeans
"Supplì, olive all'ascolana e bruschette con nduja...tutto naturalmente veg", ha raccontato la tiktoker, soddisfatta per la scelta dell'indirizzo". E poi lei! "La carbonara vegana", ha esclamato in una morsa di stupore l'influencer. Già, perché trovarsi davanti la carbonara veg fa davvero un certo effetto. Il sedano, in questo caso, sostituisce il guanciale. "È croccante, cremoso e peperino".
A seguire, poi una succulenta tagliata veg con funghi, omelette di ceci con spinaci e stracchino vegetale. A primo impatto, dobbiamo dire, un'autentica gioia per gli occhi. Il tutto accompagnato dalle patate al forno.
Paradiso del veg: gli altri pasti disponibili
Concludere la cena senza i dolci sarebbe un peccato. E infatti, nel menu, sono disponibili anche degli squisiti tiramisù. Ma per chi vuole ampliare i propri orizzonti, la carta di questo piacevole ristorante propone altri piatti d'autore. Sono disponibili, alla carta: mezze maniche all'amatriciana, lasagne alla bolognese, strozzapreti allo scoglio. E poi, ancora: saltimbocca alla romana, orata e tanti altri preziosi manicaretti. Il tutto accompagnato dalle patate.
Per chi è di Roma e vuole approcciare alla cucina veg è una tappa imperdibile. Ma, anche, per tutti i turisti che, dopo aver saggiato le tipicità locali, vogliono avere un ripasso della storia italiana sotto un'altra prospettiva.
LEGGI ANCHE>>>Come preparare il tofu