Fare stretching migliora la salute: tutti i benefici per chi è sempre seduto

Lo stretching è tra le attività più importanti da fare soprattutto se svolgi una vita particolarmente sedentaria. Ci sono risvolti positivi sia per la tua salute che per il benessere psicologico. Ecco gli accorgimenti necessari.

Si sa, al giorno d'oggi la vita ti mette alle strette. Famiglia, lavoro e impegni del quotidiano pongono l'esistenza in una morsa. Stretta tra mille impegni, è importante districarsi bene per non perdere le cose importanti e darsi da fare affinché il nostro benessere psicofisico non ne risenta in misura eccessiva. Ecco i primi passi da fare con i consigli dei professionisti.

Esercizi di stretching: quali svolgere e i benefici per il nostro corpo

Ci sono tutta una serie di esercizi da tenere a mente per non perdere l'elasticità dei nostri muscoli e rafforzare, in particolare, l'intero apparato muscolo-scheletrico. L'uomo, si sa, è nato per camminare e la sedentarietà rischia di soffocare questo principio. Secondo un recente studio, infatti, restare fermi nuoce quasi quanto fumare: conosciamo tutti gli effetti devastanti del fumo, pratica altamente nociva che negli anni sta conoscendo alternative seppur dannose ma che limitano i danni come le sigarette elettroniche.

esercizi-stretching

In questo articolo parliamo, specificatamente, delle attività di stretching. Piccoli accorgimenti utili che mettono in moto il nostro organismo, troppe ore fermo - spesso - davanti al monitor di un computer. Per chi è a lavoro, in modalità smart working, è possibile proteggersi dalle lesioni e aumentare benessere ed energia dell'individuo. È possibile iniziare con alcuni semplici allungamenti sopra la testa con il braccio sia destro che sinistro in serie. È importante effettuare allungamenti che coinvolgono la parte superiore e inferiore della schiena, il collo, le gambe e persino i polsi e le caviglie.

Un altro momento importante in cui è importante mantenersi in forma è durante la gravidanza. Le donne incinte dovrebbero lavorare ai muscoli della parte superiore e inferiore della schiena, gambe, al petto e ai fianchi con allungamenti. Ovviamente lo stretching si rende necessario con il passare dell'età ma in questo caso un consulto con il proprio medico è indispensabile (così come in gravidanza).

Esercizi mirati

Concentrati su spalle e collo, polpacci e cosce, fianchi e parte bassa della schiena. Allunga il corpo uniformemente - alternando - su entrambi i lati. Mantieni la posizione per circa trenta secondi. È importante focalizzarsi sul respiro, autentico termometro per la valutazione di una corretta esercitazione. Fondamentale, inoltre, non fare troppi allunghi e non esercitarsi per più di un dato tempo per non compromettere il proprio stato di salute fisica. Devi fare stretching regolarmente se vuoi mantenere la tua flessibilità.

LEGGI ANCHE>>>Piante distrutte dal freddo, i rimedi

Lascia un commento