Rimedi contro il mal di schiena: il più delle volte è causato dalla postura. Chi trascorre diverse ore al giorno seduto alla scrivania sa di cosa stiamo parlando. Soluzioni e consigli.
Stanchezza, spossatezza, dolori articolari e depressione. Sono soltanto alcune delle cause che derivano da una cattiva postura. Ad accentuare il problema, come è possibile dedurre dai noti e recenti fatti storici, ci si mettono Didattica a distanza e Smart Working, due tipologie di attività che hanno congelato il movimento di milioni di persone nel nostro Paese.
Stare troppo seduti: le complicazioni
Trascorrere troppe ore di fronte al monitor del pc porta, anzitutto, all'insorgere di problemi visivi. In questo caso è possibile porre un rimedio specifico per chi porta gli occhiali, andando a difendere l'occhio con lenti che contrastano la cosiddetta luce blu degli schermi (discorso analogo per lo smartphone). Da questo punto di vista, è bene staccare gli occhi dagli schermi dopo 20 minuti di attività costante.
Inoltre, è stato evidenziato da diverse ricerche come aumentino in maniera esponenziale ansia, depressione e peggiorino, più in generale, gli stati di salute. Il fenomeno riguarda tutte le età, dai più piccoli agli adulti, più in generale a tutti coloro che hanno dovuto ridurre, per forza di cose, la socialità (recuperata in toto nell'ultimo anno, almeno per gli studenti).
C'è, inoltre, da considerare anche il malessere fisico oltre che mentale. Come è stato notato, infatti, le persone che trascorrono gran parte della giornata a lavoro, vanno incontro a problemi di spossatezza e alle articolazioni di tutto il corpo che, non esercitate a dovere, creano delle problematiche. Il nostro corpo, come sappiamo, è fatto per il movimento. Quindi, trascorrere tante ore seduti, va un po' anche contro la nostra natura umana. Se fumare fa male, stare seduti non è di certo una condizione troppo dissimile.
I possibili rimedi alla sedentarietà
A questo stato di sedentarietà è possibile rispondere con un adeguato esercizio fisico. Non rimandare più la tua iscrizione in palestra. Concediti delle lunghe e rilassanti passeggiate. Aiuta il tuo cuore a rimettersi in forma con esercizi di cardio e pesi. Migliora il benessere psico-fisico in generale.
Quando puoi, infatti, stare all'aria aperta è un toccasana sia per il corpo che per la nostra mente. Aiuta a sentirsi giovani, più belli e spensierati e allontana, per qualche ora, le ansie e le difficoltà del lavoro da casa che, come discusso, peggiorano alcune condizioni pre-esistenti.
LEGGI ANCHE>>>Dado vegetale fai da te, la ricetta di Diletta Secco