Piante distrutte dal freddo? La soluzione è in un' applicazione sul cellulare

Migliorare il benessere delle nostre piante anche nei periodi più freddi dell'anno: i rimedi e le applicazioni che aiutano a monitorare la situazione anche per chi non ha il pollice verde. I dettagli e le informazioni utili.

Il freddo in arrivo può influire negativamente sullo stato di salute delle nostre piante. Che siano da interni o esterni, le temperature rigide dell'inverno rischiano di compromettere il benessere di orchidee, rose, mimose e tutte le specie che possiamo ritrovare nel nostro giardino.

Non è necessario avere il pollice verde per prendersi cura di questo microcosmo: le piante, infatti, custodiscono al loro interno la vita e il processo della fotosintesi ne è soltanto un timido approccio conoscitivo.

Tre modi per prendersi cura delle nostre piante

Se il tempo prima di una nevicata è secco e hai già utilizzato il tuo personale sistema di irrigazione, non temere. Sarà sufficiente bagnare le radici per dare protezione all'intera pianta. L'acqua, infatti, isolerà lo strato e darà alle pareti cellulari della pianta un isolamento sufficiente per prevenire i molteplici danni derivanti dal freddo.  Migliorerà, inoltre, la capacità delle piante di assorbire il calore del sole.

pianta-coccinella

Per offrire una giusta quantità di calore alle piante, inoltre, è fondamentale dare alle piante un po' di calore in più. Un trucco di lunga data particolarmente conosciuto da giardinieri e fiorai è quello di avvolgere le piante che necessitano di un po' di cure in più con luci notturne.

Inoltre, come gli umani, anche le piante potrebbero aver bisogno di un materiale che le ricopra in casi estremi e particolari temperature esterne. In questi casi, però, è importante utilizzare il giusto tipo di materiale. Quelli come la tela, ad esempio, sono i migliori. Non dovresti mai usare la plastica, che manterrà l'umidità contro le foglie e intrappolerà il calore. Poi, ricordiamo, la scelta è relativa: dipende anche dal tipo di pianta che intendiamo proteggere dal freddo.

App per monitorare la salute delle piante

Negli ultimi anni sono andate a moltiplicarsi applicazioni che possono monitorare lo stato di salute delle nostre piante. Sono acquistabili gratuitamente negli store Android e Apple. Tra queste figura Plantix, che è in grado di rilevare, attraverso una semplice fotografia, la malattia in corso.

Sviluppata dalla startup Peat di Hannover, in pochi secondi è possibile individuare il problema e trovare una terapia adeguata e su misura per la nostra pianta. Quando viene utilizzata su uno smartphone, l’applicazione si abbina alla fotocamera del dispositivo per catturare immagini di piante malate e fornisce all’utente una diagnosi preliminare.

LEGGI ANCHE>>>I metodi per conservare il basilico in inverno

Lascia un commento