Nuggets vegani meglio del fast food: ecco la ricetta facilissima

Un pollo 100 percento vegetale, senza glutine e proteico che mantenga la stessa croccantezza e il medesimo sapore inconfondibile. Fantascienza? No, ecco la ricetta dei nuggets e i trucchi di veganisnowitalia, influencer in orbita TikTok.

Chi l'ha detto che non è possibile saggiare la grandiosità delle McNuggets a casa propria? Oppure le succulente alette di pollo di Kfc? Oggi ci ha pensato la giovane veganisnowitalia, influencer che sulla propria pagina di TikTok ha condiviso la ricetta per gustare il pollo come lo conosciamo oggi - tipico dei fastfood - senza però le qualità che danneggiano il nostro organismo. Anzi. Il suo obiettivo è cucinare ricette proteiche e vegetali, sfatando miti e tabù sulla dieta vegana. Andiamo a vedere insieme come poter godere a pieno delle sue bontà.

La ricetta dei nuggets vegani: pochi e semplici ingredienti

La preparazione è semplice e veloce e presagisce una conoscenza di base degli ingredienti man mano esposti. Mettiamo in ammollo in un contenitore 400 grammi di ceci secchi per almeno 5 ore. Successivamente, li sciacquiamo e li poniamo in un frullatore. Uniamo, poi, con 4 tazze d'acqua, una cipolla, tre spicchi d'aglio, un po' di pepe, due cucchiaini di sale, aglio in polvere e frulliamo per due minuti circa alla massima potenza.

@veganisnowitalia

Meglio del McDonald's 🐔 🌱 #veganitalia #veganita #vegantiktok #nuggets #vegannuggets #ricetteproteiche #ricettaproteica #vegan #pollovegano #veganfood #ricettevegane #ricettavegana #ricette #veganrecipes #veganismo #cibovegano #proteinevegetali #veg

♬ suono originale - Vegan is NOW Italia

A seguire, versiamo il composto che si è venuto a creare in una pentola e facciamo addensare portando a ebollizione, stando attenti a non far attaccare il composto sul fondo. A parte, oliamo due teglie, versiamo il mix e facciamo raffreddare in frigo per una notte.

A questo punto siamo pronti a dare forma al tutto e impanare. Ci serviranno: amido di mais, farina di ceci con acqua o latte di soia e dei corn flakes (occhio a preferire quelli senza zucchero). Siamo quasi pronti: a questo punto scaldiamo dell'olio di mais in padella, soffriggiamo e in men che non si dica ci dimentichiamo anche dei nostri amati fast food.

Un alimento altamente proteico

Avete letto bene, i nostri nuggets sono anche altamente proteici. Troviamo, in particolare, quindici grammi di proteine ogni 100 grammi di prodotto. Per la conservazione: i nuggets si possono tranquillamente conservare in frigo fino a una settimana. O, in alternativa, in freezer per tre mesi: se riuscirai a resistere, si intende. Già, perché già al primo assaggio questi piccoli composti di ceci e amore vi conquisteranno morso dopo morso e non potrete più farne a meno

LEGGI ANCHE>>>Dado vegetale fai da te, la ricetta di Diletta Secco

Lascia un commento