Le feste natalizie sono un momento di gioia e di festa, ma per molti possono diventare una fonte di stress e ansia. Un recente sondaggio ha evidenziato come l'82,8% degli americani soffra di "affaticamento natalizio". Ma cosa significa e come si manifesta questo fenomeno? Scopriamolo insieme.
Affaticamento natalizio: di cosa si tratta?
Il termine "affaticamento natalizio" si riferisce a quella condizione di stanchezza e stress derivante dalla sovrabbondanza di pubblicità, musiche, decorazioni e offerte speciali che caratterizzano il periodo natalizio. Secondo un sondaggio condotto su 1000 persone, ben l'82,8% degli intervistati ha affermato di provare questa sensazione.
In particolare, più di 4 persone su 5 (82,4%) ritengono che le decorazioni natalizie nei negozi vengano installate troppo presto, mentre l'76,8% pensa che le pubblicità online e i post sui social media legati alle festività inizino troppo presto.
Quando dovrebbe iniziare la stagione natalizia?
La maggior parte degli intervistati ritiene che la pubblicità natalizia dovrebbe iniziare a novembre, sia nei negozi (45,5%) che online (45,8%). Inoltre, il 48,1% ha detto che i negozi dovrebbero iniziare a mettere le decorazioni a novembre, mentre il 21,4% ritiene che dovrebbero farlo a dicembre.
E non è solo questione di negozi: anche per quanto riguarda le decorazioni domestiche, la maggior parte degli intervistati (43,9%) ritiene che novembre sia il periodo ideale, con il 30,9% che opta per dicembre.
Le spese natalizie: un altro peso da sopportare
Oltre alle decorazioni e alle pubblicità, un altro elemento che contribuisce all' "affaticamento natalizio" sono le spese natalizie. Il 92,6% delle persone stabilisce un budget specifico per i regali di Natale, le decorazioni e i costi per l'ospitalità. Inoltre, l'87,6% approfitta dei saldi del Black Friday e del Cyber Monday per fare acquisti.
Le persone sposate sono le più propense a stabilire un budget (95,8%), mentre le persone divorziate sono le meno propense (73,3%).
Musica natalizia: quando è troppo è troppo
E la musica natalizia? Anche in questo caso, la maggior parte delle persone (75,1%) si infastidisce dalle canzoni natalizie prima che arrivi il giorno di Natale. Le più suonate e quindi le più "fastidiose" sono "All I Want for Christmas is You" e "Jingle Bell Rock". Altre melodie natalizie che stancano rapidamente sono "White Christmas", "It’s the Most Wonderful Time of the Year", "Rockin’ Around the Christmas Tree" e "It’s Beginning to Look a Lot Like Christmas".
In conclusione, sembra che l'anticipazione del Natale sia un fenomeno diffuso e sentito. Tra decorazioni che vengono messe troppo presto, pubblicità invasive e spese natalizie, molte persone si sentono stanche e stressate ancor prima che arrivi il 25 dicembre. E tu? Ti riconosci in questo quadro? Sei tra quelli che non vedono l'ora che arrivi il Natale o tra quelli che preferirebbero che l'atmosfera natalizia iniziasse un po' più tardi?