Con l'arrivo dell'autunno il web pullula di tante e semplici ricette per impreziosire i nostri menu fai-da-te. Tra must ed evergreen ecco il risotto viola proposto da Cucina Botanica, il profilo social della giovane Carlotta.
È tra le donne giovani più influenti del nostro Paese. A stabilirlo è Forbes, rivista economica che qualche mese fa ha stilato la graduatoria delle donne self-made. Tra le oltre 30 figure c'è quella di Carlotta, aka Cucina Botanica, che sui social conta quasi un milione di followers.
Tra i suoi obiettivi c'è quello di raccontare, nel mare magnum del web, la cucina vegetale attraverso ricette semplici che rielaborano ingredienti dei territori.
Risotto viola: un piatto veg ed economico
Un piatto ideale per l’autunno, buonissimo e davvero da provare. Inoltre, è un primo super economico, che dimostra come la cucina vegetale possa essere semplice ma deliziosa.
Si inizia dividendo in diverse cimette il cavolfiore rosa. Le parti in questione vanno poste in pentola e fatte cuocere con solo un filo d'olio e un pizzico di sale per dieci minuti, aggiungendo acqua. Successivamente, se ne frullano circa 2/3 grazie a un frullatore a immersione.
Per quanto concerne la cottura del risotto, si fa il soffritto di cipolla a cui va aggiunto il riso tostato e cotto con mescolo di brodo. A fine cottura si aggiunge la crema - che ha ormai assunto la tipica colorazione viola - e, a seguire, il grattugiato vegetale e un filo d'olio. Aggiustare di sale a piacimento. Il tutto si conclude con la decorazione e l'impiattamento: la nostra chef Carlotta ha aggiunto stracchino vegetale, cime di cavolfiore e noci.
Gli ingredienti principali del risotto viola
Per il nostro piatto autunnale saranno necessari diversi ingredienti, come descritto in fase di preparazione. Vi serviranno, in particolare:
Un cavolfiore rosa/viola;
360 g di riso integrale;
30 g di noci;
mezza cipolla dorata;
brodo vegetale o acqua bollente qb;
quattro cucchiai olio extravergine d’oliva;
Grattugiato vegetale qb;
Stracchino vegetale qb;
Sale qb.
In queste settimane la nostra chef ha anche proposto anche la ricetta dei dolci tipici di Halloween. Una lunga e ricca sfilza di ricette che è possibile frugare nel profilo social della nostra Carlotta, ambasciatrice della buona cucina e abile scrittrice. Annovera, infatti, ben tre pubblicazioni di settore e fondato la pagina GetPlanter, dove offre piani alimentari vegetali e ricette personalizzate su misura per tutti coloro che richiedono piani mirati in base alle esigenze.
LEGGI ANCHE>>>La proposta vegan dello chef Lorenzo Biagiarelli