La magia del Natale sta per illuminare il cuore di New York! Un imponente abete norvegese è pronto a trasformare il famoso Rockefeller Center in un incantevole paesaggio natalizio. Ma c'è una storia affascinante dietro la scoperta di questo albero. Ti va di scoprire insieme a noi come è arrivato questo albero a New York? Leggi di seguito per saperne di più!
L'albero di Natale del Rockefeller Center è stato finalmente selezionato e sarà acceso in tutta la sua magnificenza durante una cerimonia di illuminazione il 29 novembre. L'abete norvegese di quest'anno, alto 24 metri e con un diametro di 13 metri, proviene da Vestal, una città situata a circa 305 chilometri a nord-ovest di New York.
Il viaggio dell'albero
Donato dalla famiglia McGinley della regione di Binghamton, l'albero ora adorna un vialetto residenziale, offrendo ombra a un canestro da basket. Ma il 9 novembre verrà tagliato e due giorni dopo, la mattina del Veterans Day, arriverà al Rockefeller Center. Una volta decorato con 50.000 luci a LED che si estendono per circa 8 chilometri, l'abete rimarrà illuminato fino al 13 gennaio.
La scoperta fortuita
Erik Pauze, il capo giardiniere di Rockefeller Center, racconta di aver scoperto l'albero quasi per caso. "Ho trovato l'albero a Vestal, mentre stavo andando a vedere un altro albero non molto lontano. Sono tornato indietro per una strada più lenta e l'ho visto", ha raccontato Pauze. La famiglia McGinley gli ha detto che poco prima che lui bussasse alla loro porta, qualcuno aveva commentato: 'Sembra un albero di Natale di Rockefeller Center'. E avevano ragione.
La perfezione dell'abete
Pauze ha detto che quest'abete norvegese ha "la forma perfetta" e l'altezza ideale. "Ho dovuto solo potare i rami fino a 1,5 metri", ha spiegato. "È un albero dalla forma bellissima e quando lo si guarda contro il cielo blu, è davvero impressionante".
Gli spettatori avranno una vista molto più vivida dell'albero e della pista di pattinaggio grazie alla recente ristrutturazione del piano inferiore del Rockefeller Center. Per coloro che non possono vedere l'albero di persona, la cerimonia di illuminazione verrà trasmessa in diretta su NBC a partire dalle 2:00 del mattino del 30 novembre, ora italiana.
La ristrutturazione del Rockefeller Center
L'architetto Adam Rolston ha recentemente rinnovato il livello inferiore del Rockefeller Center, rendendo la vista sull'albero e sulla pista di pattinaggio molto più accessibile al pubblico.
Un Natale ricco di luce e di magia ci aspetta al Rockefeller Center di New York. E tu? Ti piacerebbe ammirare l'albero di Natale più famoso del mondo di persona?