Doccia gelata contro lo stress: tutti i benefici psicofisici

Aumenta il metabolismo, rafforzare la salute immunitaria e migliora la circolazione. Stiamo parlando dei benefici di fare una doccia fredda. Le info utili e i consigli degli esperti.

In senso figurato indica un avvenimento che scuote l'equilibrio in senso negativo. Un evento pessimo, il cosiddetto fulmine a ciel sereno. Ma se anche una doccia fredda avesse dei benefici che ignoriamo?

Per farlo, bisogna iniziare a considerare doccia fredda un bagno che sfiori o tocchi i -60° Fahrenheit. Che, in Celsius - nostra misura convenzionale - corrispondono a poco più di -51°.

Doccia gelata: i benefici per il nostro corpo

Gli esperti del settore stanno iniziando a illustrare tutti i benefici che una sana e rinfrescante doccia fredda può apportare al nostro organismo. Ovviamente, il bagno va fatto a digiuno e in condizioni di sicurezza per il nostro corpo.

Quando ci troviamo sotto il vortice di un'acqua fredda, il nostro cervello è troppo occupato a concentrarsi sul far sparire la sensazione di freddo piuttosto che pensare a tutte le ragioni per cui sei infelice o stressato. In tal senso, infatti, la doccia apporta un benessere psicologico non indifferente. Seppur per un breve lasso di tempo, ti isola dai pensieri negativi.

doccia-consigli

Sono tanti gli studi che hanno dimostrato, infatti, i benefici per il nostro sistema immunitario. Le docce fredde possono aiutare ad aumentare le endorfine - come avviene per la corsa -, rafforzano la salute immunitaria, promuovono una sana e regolare perdita di peso e migliorano la circolazione sanguigna. Insomma, uno shock più che positivo per il nostro corpo.

Capitolo estetica. C'è chi sostiene che l'acqua fredda può dare una spinta di bellezza: ciò a causa del restringimento dei pori. Ma c'è chi, tuttavia - in particolare le persone che soffrono di eruzioni cutanee - potrebbero voler sciacquare il viso con acqua calda per aprire e pulire i pori.

Doccia fredda: in quale orario è più salutare?

Al mattino presto o la sera prima di andare a coricarsi. Da questo punto di vista, il parere degli esperti su quale orario scegliere per la nostra doccia fredda è eterogeneo. C'è chi consiglia di farla poco dopo l'alba. Altri esperti, invece, suggeriscono di fare una doccia fredda nel pomeriggio o la sera, poiché la nostra temperatura corporea è più alta fino a due gradi rispetto al mattino.

Può essere particolarmente utile, in tal senso, fare respiri profondi e muoversi sotto la doccia per distribuire l'acqua in modo uniforme. Insomma, in un modo o nell'altro, dopo qualche utilizzo i benefici della doccia fredda sono tangibili.

LEGGI ANCHE>>>I metodi per conservare il basilico in inverno

Lascia un commento