Cosa non ti hanno mai raccontato sulla menopausa? Sport, allergie, e sordità: ecco i dettagli sconvolgenti!

Avvicinarsi alla menopausa può suscitare molte domande. Una delle preoccupazioni più diffuse riguarda il peso e come mantenerlo sotto controllo. Non preoccuparti, ci siamo noi per darti qualche consiglio. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ci viene in aiuto con delle precise linee guida sull'attività fisica durante la menopausa. Scopriamo insieme cosa ci suggerisce!

L'attività fisica in menopausa secondo l'OMS

L'OMS ci consiglia di dedicare almeno 150 minuti alla settimana all'attività fisica aerobica di intensità moderata o almeno 75 minuti di attività fisica aerobica di intensità vigorosa. Pertanto, se camminare, fare jogging, andare in bicicletta o ballare sono attività che ti piacciono, ecco che puoi praticarle senza problemi, a patto che siano svolte per almeno 10 minuti consecutivi.

Ma non è finita qui! L'OMS suggerisce di dedicare due o più giorni alla settimana all'attività di potenziamento muscolare. Gli esercizi dovrebbero coinvolgere i principali gruppi muscolari e mirare alle parti del corpo più a rischio di fratture, come la schiena, il femore e il polso.

Quindi, amica lettrice, non c'è bisogno di angosciarsi! Seguendo queste semplici indicazioni dell'OMS, potrai mantenere il tuo peso sotto controllo e contrastare i sintomi della menopausa. Ricorda, comunque, di consultare sempre un esperto prima di iniziare qualsiasi tipo di attività fisica, per assicurarti che sia adatta alle tue esigenze.

Le allergie possono aumentare in menopausa? Ecco cosa succede alla tua pelle!

La menopausa comporta una serie di cambiamenti ormonali che possono influenzare la salute della tua pelle. Quando i livelli di estrogeni diminuiscono durante la menopausa, la tua pelle diventa più secca, sottile e fragile. Ecco perché potresti notare un aumento delle allergie cutanee durante questa fase della vita.

Ma non temere, esistono delle soluzioni! Per contrastare la secchezza e la fragilità della pelle, è consigliabile utilizzare olii emollienti e buone creme idratanti. Evita inoltre indumenti sintetici e saponi/detergenti intimi troppo aggressivi, che potrebbero irritare ulteriormente la tua pelle sensibile.

E non dimenticare di bere molto! L'acqua è sempre la tua migliore alleata per mantenere la pelle idratata e sana.

Perdita dell'udito e ronzii durante la menopausa: esistono rimedi?

Se hai notato una perdita dell'udito o dei fastidiosi ronzii nelle orecchie durante la menopausa, potrebbe essere dovuto al basso livello di estrogeni nel tuo corpo. Alcuni studi hanno infatti suggerito che gli estrogeni svolgono un ruolo importante nelle capacità uditive.

Ma non disperare, perché esistono delle soluzioni! Se la perdita dell'udito è causata da sbalzi ormonali, potrebbe migliorare una volta iniziata la terapia ormonale sostitutiva. Tuttavia, è importante consultare un medico prima di iniziare qualsiasi tipo di terapia, per valutare se è adatta al tuo caso specifico.

Inoltre, è sempre consigliabile proteggere le orecchie da rumori eccessivi e utilizzare eventualmente dispositivi di protezione auricolare. Se i ronzii sono particolarmente fastidiosi, potresti anche provare tecniche di rilassamento o terapie complementari come l'agopuntura, che potrebbero aiutarti a ridurre i sintomi.

Ricorda però che ogni caso è diverso e che è sempre meglio consultare un medico o uno specialista per valutare la tua situazione specifica e trovare la soluzione migliore per te.

I nostri esperti sono a tua disposizione

Se hai altre domande o dubbi sulla menopausa, non esitare a contattarci! I nostri esperti saranno lieti di rispondere alle tue domande e fornirti consigli personalizzati. Ricorda però che le informazioni fornite sono generali e che è sempre meglio consultare un professionista per una valutazione specifica del tuo caso.

E se vuoi approfondire l'argomento, puoi cercare tra le domande già inviate dai nostri lettori. Potresti trovare la risposta che fa per te!

La menopausa non è un periodo da temere, ma un momento di trasformazione e di nuova consapevolezza del tuo corpo. Quindi, affrontalo con serenità e con l'aiuto dei nostri esperti!

Lascia un commento