Benedetta Rossi, i suoi spaghetti sono di zucchine: ricetta light e buonissima

Una ricetta fresca senza fronzoli che dà sfoggio alla creatività del duo culinario: Benedetta e Marco accompagnano i propri seguaci alla ricerca dei piaceri a tavola.

Alzi la mano chi non conosce Benedetta Rossi. È la madrina delle tavole social italiane con oltre 4,7 milioni di followers su Instagram. Già, avete letto bene: 4 milioni e mezzo di italiani conoscono le sue ricette. Le segnano sul taccuino, prendono appunti, comprano alimenti e abbinano ingredienti.

Gli spaghetti zucchinati: ricetta healthy di Marco e Benedetta Rossi

Questa settimana Benedetta Rossi ha condiviso, sul proprio profilo social, una ricetta che gli ha suggerito l'amico Marco. Parliamo degli spaghetti zucchinati, nati un po' per gioco un po' per diletto e divenuti in pochi giorni una palestra per coloro che amano esercitarsi ai fornelli.

Pochi e semplici ingredienti che "abbattono" il carboidrato e migliorano il benessere fisico. Gli ingredienti per due persone sono facilmente reperibili: 100g spaghetti, 3 zucchine, 3 carote, 1 spicchio aglio, peperoncino, olio d’oliva, sale fino. Non ci sono dosi fisse.

L'ispirazione è arrivata, come confessa Marco, per caso su TikTok. È sulla piattaforma più amata dai giovani che la ricetta è stata riproposta. Marco ha quindi provato a emulare la ricetta con ottimi risultati.

Spaghetti zucchinati: il procedimento

Per iniziare, come suggeriscono Benedetta e Marco, è necessario mettere a scaldare l’acqua per la pasta. Nel frattempo, con una mandolina o un pelapatate, vanno affettate le verdure a “spaghetto”. Si comincia dalle zucchine che, una volta tagliate, vanno poste in una ciotola e messe da parte.

"Affettiamo a spaghetto anche le carote e teniamo da parte anche queste - illustra Marco -. A questo punto buttiamo la pasta in abbondante acqua salata e facciamo cuocere per il tempo indicato in confezione".

Un procedimento da seguire scrupolosamente. Intanto, in una padella, va messo un filo d'olio e va soffritto uno spicchio di aglio intero con il peperoncino a scaglie. Quando mancherà solamente un minuto alla fine della cottura della pasta, è necessario porre in pentola anche gli spaghetti di verdure, per scottarli un minimo in modo che restino colorati e ancora un po’ croccanti.

Poco prima di scolare gli spaghetti in padella, sottrarre l’aglio e, poi, aggiungere la pasta e le verdure. "Saltiamo tutto per qualche istante in modo da insaporire bene con il soffritto - continua Marco -. Impiattiamo, aggiungiamo un filino d’olio a crudo e serviamo il nostro bel piatto di spaghetti zucchinati caldo e fumante".

Un piatto completamente vegan che farà felici genitori e bambini.

LEGGI ANCHE>>>La dieta che sta spopolando, il consiglio del nutrizionista

Lascia un commento