Lorenzo Biagiarelli, tre ingredienti per un piatto vegan d'autore: ecco la ricetta

È sempre in viaggio tra i fornelli Lorenzo Biagiarelli, chef che entra nelle nostre tavole attraverso i canali del servizio pubblico. Ecco l'ultima ricetta.

Un viaggio tra sapori e sapori antichi che si rinnova piatto dopo piatto. Passione dopo passione. Vita e abbinamenti di Lorenzo Biagiarelli, chef che porta i suoi seguaci alla riscoperta di ingredienti unici. Il re dei fornelli, compagno di Selvaggia Lucarelli - giornalista e implacabile giudice di Ballando tra le Stelle - ha ideato negli anni un format inclusivo e innovativo, che permette a tutti di cimentarsi tra ricette iconiche e piatti tipici.

Crema di zucca e cipolline borettane al forno, legumi spezzati e jackfruit ‘a la chinoise’

La ricetta trae ispirazione dalle tante influenze che, nel corso degli anni, hanno accompagnato lo chef nei suoi incredibili viaggi. Per prima cosa, è necessario porre su una placca da forno una manciata di pomodorini, un etto e mezzo di cipolline borettane (ma va bene anche cipolla normale) tre etti di zucca Hokkaido a fettine con la buccia (ma va bene la zucca che volete), mezza testa d’aglio e si unisce tutto con olio, sale pepe e erbe aromatiche a piacere. Si pone poi in forno a 200 gradi per mezz’ora circa.

Successivamente, si frulla poi tutto, spremendo l’aglio fuori dalla camicia e togliendo eventualmente il rosmarino, con acqua quanta ne serve per avere una consistenza da vellutata e un cucchiaio di salsa di soia.

foto-piatto-biagiarelli
La ricetta proposta da Lorenzo Biagiarelli. Fonte: Instagram

I legumi spezzati basta lessarli, quelli che volete, "Io ho comprato un mix già fatto (marca Amìo) di piselli, lenticchie e quinoa, ma potete farvelo anche da soli" fa sapere Biagiarelli nella didascalia al post. Il jackfruit è quello della Dm, ma si può reperire anche online. Si massaggia, poi, con sale, aglio secco, una spolverata di 5 spices cinese (una miscela di anice stellato, cannella, chiodi di garofano, pepe di Sichuan e semi di finocchietto), un generoso cucchiaio di Laoganma, la salsa della vita (che potete sostituire con peperoncino e aglio fresco tritato, se siete alle strette, ma vi consiglio di comprarla se amate la vita), e olio quanto basta. Si lascia poi marinare per circa trenta minuti e poi si salta in padella.

In viaggio tra i fornelli

Il suo è un vero e proprio tour gastronomico 2.0 alla scoperta delle ricette più buone del mondo. Ogni tappa del viaggio è una lezione di cucina in cui Biagiarelli insegna a realizzare i piatti migliori incrociati nei suoi tanti viaggi in giro per il mondo, nei ristoranti più prestigiosi o nelle più umili trattorie. Il tutto rigorosamente in diretta. Un piacevole momento di condivisione in cui tutti possono alzare la mano, chiedere aiuto, raccontare esperienze personali.

LEGGI ANCHE>>> La ricetta segreta per preparare i churros fritti

Lascia un commento