Il segreto della cucina veneta: fai i bigoli in salsa a casa come un vero chef!

Ti sei mai chiesto come fare i bigoli in salsa a casa? Questa famosa ricetta veneta è facile da preparare e deliziosa da gustare!

I bigoli in salsa, noti anche come "bigoli con le sarde" o "bigoli in salsa di acciughe", rappresentano un piatto caratteristico della tradizione culinaria del Veneto. Questa pasta, simile a grossi spaghettini fatti a mano, ha una superficie ruvida e porosa che assorbe perfettamente il condimento.

Come preparare i bigoli in salsa

La preparazione di questo piatto è semplice e veloce. Avrai bisogno di olio extravergine di oliva, cipolla bianca e sarde sotto sale. Puoi scegliere di utilizzare bigoli secchi o freschi, a seconda delle tue preferenze. Se opti per quelli freschi, puoi utilizzare diverse tipologie di farina, come la 00, integrale, di segale o d'orzo.

Per il condimento, prevede l'utilizzo delle sarde o delle alici sotto sale. Dopo averle lavate per rimuovere il sale, dovrai eliminare la testa e aprirle a metà, togliendo la lisca centrale e quelle laterali. Taglia i filetti puliti a pezzi e mettili da parte.

Affetta sottilmente le cipolle bianche. In una padella antiaderente, versa dell'olio extravergine di oliva e fai appassire la cipolla a fuoco basso. Aggiungi un po' d'acqua o del vino bianco per evitare che prenda colore. Quando la cipolla è morbida, aggiungi i pezzi di sarde o di alici e mescola bene. Continua a cuocere lentamente finché il pesce si scioglie completamente, ottenendo una crema.

Infine, cuoci i bigoli in abbondante acqua salata e scolali al dente. Versa i bigoli nella padella con il condimento e mescola bene per far amalgamare i sapori. Lascia insaporire per qualche minuto e servi caldo.

Perché scegliere i bigoli in salsa

I bigoli in salsa sono un piatto gustoso e saporito che può essere consumato sia caldo che freddo. Sono perfetti per un pranzo o una cena in famiglia, ma possono essere gustati anche nelle tipiche trattorie venete che servono piatti tradizionali tutto l'anno.

Oltre al loro sapore irresistibile, i bigoli in salsa sono anche un piatto salutare. Le sarde e le alici sotto sale sono ricche di omega-3, vitamine del gruppo B e minerali come il calcio e il fosforo. Questi pesci azzurri sono noti per i loro benefici per la salute cardiovascolare e per il loro basso contenuto di mercurio.

Se sei un amante della cucina tradizionale italiana, non puoi perderti i deliziosi bigoli in salsa. Preparali a casa e delizia il palato di familiari e amici con questo piatto veneto dal sapore autentico.

I bigoli in salsa sono una ricetta tradizionale veneta che rappresenta un connubio perfetto tra semplicità e gusto. La combinazione di bigoli fatti a mano, olio extravergine di oliva, cipolla bianca e sarde o alici sotto sale crea un condimento cremoso e gustoso che si lega perfettamente alla pasta.

Puoi gustare i bigoli in salsa in qualsiasi periodo dell'anno, non solo durante i periodi di astinenza religiosa. È un piatto che può essere preparato e gustato in famiglia o nelle tipiche trattorie venete, che servono con orgoglio i piatti della tradizione tutto l'anno.

"I bigoli in salsa rappresentano un must delle più antiche usanze culinarie veneziane e di tutto il Veneto, dove sono chiamati semplicemente 'bigoi in salsa'". Questa ricetta tradizionale, nata dalla cucina povera, ci ricorda che la semplicità può essere la chiave per creare un piatto gustoso e appagante. Un piatto che racchiude la storia e la cultura di una regione intera, da gustare con gioia e gratitudine.

Lascia un commento