Aurora Cavallo, come conservare gli alimenti: dieci passi anti-spreco da ricordare

Aurora Cavallo svela i consigli per conservare al meglio il nostro cibo. Ecco alcuni trucchi per frutta, verdura e affini, riducendo così lo spreco. I dettagli.

Cibo che non serve più e va riposto nei recipienti appositi. Ma poi, come si conserva? Ne ha parlato Aurora Cavallo, aka cooker.girl, la quale sui propri canali social ha condiviso dieci consigli ideali per conservare i propri alimenti. Diverse e differenti per tipologia sono i metodi per riporre al proprio posto quegli ingredienti che, nel breve periodo, scegliamo di non utilizzare più. Queste metodologie sono davvero importanti, come ha rivelato cooker.girl. Al secolo Aurora Cavallo, creator digitale che vanta oltre 850mila followers su Instagram e una lunga sfilza di partecipazioni nei principali eventi di settore.

Sui social la storyteller di cucina ha condiviso dieci nuove metodologie per conservare gli alimenti. Per le erbe aromatiche, meglio un contenitore ermetico in cui porre un pezzo di carta semplice da cucina alla base - inumidito e ben stretto - e sopra. Gli scarti - bucce, gambi, parti esterne - possono andare in freezer e - non appena ne avete abbastanza - saranno utili per un brodo nelle giornate più fredde del lungo inverno ormai alle porte. Mai lasciare pacchi di farina aperti in dispensa: le tarme sono in agguato ed è necessario utilizzare contenitori chiusi ermeticamente - meglio se di vetro -. I fondi del caffè, se posti in frigo, sono utili per la mitigazione dei cattivi odori. Non mettere mai vicino patate e cipolle. Entrambe, però, sono da riporre in luogo fresco e asciutto.

Occhio alla data di scadenza: la soluzione di Aurora Cavallo

Va poi etichettato correttamente in dispensa tutto ciò che ha una data di scadenza, per ricordarsi di consumare prima gli alimenti che, a stretto giro, potrebbero perdere le proprie qualità nutrizionali. La data di scadenza, infatti, come riportato nella parte posteriore degli alimenti, aiuta a orientarsi sulle tempistiche di consumo. Spesso è soltanto una data limite entro cui viene consigliati di consumare un determinato prodotto senza che vengano alterate le qualità nutritive.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Aurora Cavallo (@cooker.girl)

Per la pulizia della frutta, è necessario utilizzare acqua e aceto. Posti su un panno, è possibile riporla su un panno dove asciugare il prodotto. Via, poi, in un contenitore con carta assorbente alla base. Capitolo frutta secca. Per mantenere la croccantezza, si consiglia di mettere le nostre mandorle sottovuoto per una conservazione più duratura. Conservare l'acqua. Se non è stato aggiunto sale o aceto, ci si può dare un'innaffiata alle nostre piante da interno o quelle in giardino. Ne gioveranno sicuramente. Insomma, tutta una serie di utili consigli per la nostra vita di tutti i giorni affinché si limitino gli sprechi e si goda fino in fondo dei prodotti che madre natura ha da offrire.

LEGGI ANCHE>>> Trucchi per risparmiare negli acquisti per neonati

Lascia un commento