Hai mai provato a creare delle mensole con materiale di riciclo? Ecco come ti possono stupire!

Sei stanco di vedere sempre gli stessi mobili nelle case di tutti e vorresti dare un tocco di originalità alla tua? Ecco a te una soluzione originale ed economica: le mensole fai-da-te. Non serve essere un artigiano nato, basta un po' di creatività e la volontà di riciclare oggetti di uso quotidiano per trasformarli in qualcosa di unico. Ecco a te 10 idee per creare le tue mensole fai-da-te.

1. Mensole industriali con tubi di ferro

Hai dei vecchi tubi di ferro in casa? Puoi trasformarli in mensole dallo stile industriale. Dipingile di nero e fissale alle pareti creando un disegno geometrico. Il risultato lascerà tutti a bocca aperta.

2. Mensole con bancali di legno

I bancali di legno possono diventare delle mensole davvero funzionali. Tagliali, assemblali tra loro o usali così come sono, magari dotati di ganci per appendere tazze o altri oggetti. Daranno un tocco rustico e originale alla tua casa.

3. Mensole con cassette di frutta

Anche le cassette di frutta possono diventare delle mensole originali. Rivestile con della carta colorata e appendile al muro. Così la parte interna sarà visibile e diventerà l'appoggio della mensola.

4. Mensole sospese con corda

Se preferisci delle mensole sospese, puoi crearle con la corda. Procurati un ripiano di legno e lega una corda alle estremità. Questa andrà poi fissata al soffitto o alle pareti con dei ganci. Facili da realizzare ed estremamente economiche.

5. Mensole con vecchi libri

Anche con vecchi libri puoi creare delle mensole originali. Basta fissare un gancio metallico a "L" alla parete e poggiare sopra i libri. Questi fungeranno da ripiani per altri oggetti.

6. Mensole con cassette di legno

Se hai delle cassette di legno, puoi utilizzarle per creare delle mensole in stile vintage. Levigale, stendi sopra uno strato di vernice trasparente e poi dipingile del colore che più ti piace.

7. Mensole con vecchie scale

Una vecchia scala può trasformarsi in una mensola originale. Restaurala, passaci sopra una mano di vernice trasparente e lasciala al naturale o dipingila di un colore vivace.

8. Mensole con vecchie sedie

Le vecchie sedie possono diventare delle mensole fuori dal comune. Taglia via le gambe dalla struttura, leviga la seduta e lo schienale, decoralo con la pittura o con il decoupage.

9. Mensole con vecchie porte

Con delle vecchie porte puoi creare delle mensole corredate di specchio. Monta delle assi di legno sulla struttura e fissale alla parete scelta.

10. Mensole con pezzi di albero

Se trovi dei pezzi di albero abbastanza spessi, puoi creare delle mensole in legno davvero glamour. Tagliali nel verso della lunghezza e utilizza gli scarti per realizzare dei sostegni.

Come vedi, le mensole fai-da-te possono essere un modo originale ed economico per arredare la tua casa. Scegli l'idea che più ti piace e metti in pratica la tua creatività. Ricorda però di verificare sempre le fonti e di prendere le distanze da eventuali accuse o confessioni riguardanti vizi o reati, che potrebbero essere solo rumors. Buon divertimento!

Le mensole fai-da-te sono un modo per personalizzare la tua casa, risparmiando tempo e denaro. Queste idee ti permettono di riutilizzare oggetti di uso quotidiano, dando loro una nuova vita e creando delle mensole originali e funzionali. Tubi di ferro, pallet, cassette di legno, corde, vecchi libri, sedie o addirittura una vecchia scala: tutto può diventare una mensola! Allora, hai mai provato a creare delle mensole fai-da-te? Qual è l'idea che preferisci?

"Non è la bellezza che conta, ma l'originalità", diceva Coco Chanel. E questo vale anche per l'arredamento della nostra casa. Le mensole fai-da-te sono un modo creativo ed economico per dare un tocco unico e personale agli ambienti domestici. Con un po' di manualità e fantasia, è possibile trasformare oggetti di uso quotidiano in originali mensole che cambiano completamente l'aspetto di una stanza. Lascia spazio alla creatività e sperimenta nuove soluzioni: il risultato sarà unico e personalizzato.

Lascia un commento