Preparatevi a restare a bocca aperta con la storia di un giovanissimo studente che sta facendo parlare di sé in tutto il mondo, grazie alla sua passione per la scienza e all’ingegno che ha dimostrato con un esperimento incredibile. Ecco a voi Heman Bekele, lo studente che ha conquistato il titolo di "Giovane Scienziato dell'America".
Inizia così la straordinaria storia di Heman Bekele, allievo di primo anno alla W.T. Woodson High School nel sistema delle Fairfax County Public Schools (FCPS), che si è guadagnato l'ambito titolo di "Giovane Scienziato dell'America". L'idea che lo ha condotto alla vittoria è nata da un ricordo del suo paese natale, l'Etiopia: persone che lavorano per ore sotto il sole cocente, in paesi in via di sviluppo dove il cancro della pelle è molto diffuso.
Un esperimento per combattere il cancro della pelle
La sfida che Bekele si è posto era di trovare un modo per aiutare queste persone, che spesso non possono permettersi un intervento che costa in media 40.000 euro. La sua risposta è stata un sapone creato a partire da vari ingredienti, tra cui acido salicilico, acido glicolico e tretinoina, con l'obiettivo di stimolare le cellule dendritiche, fondamentali per il sistema immunitario.
Uno degli ostacoli più grandi che Bekele ha dovuto superare è stato mantenere il sapone integro senza che si sbriciolasse. Per raggiungere questo risultato, ha utilizzato una miscela di idratante, olio di cocco e burro di karité biologico.
Eric D. Whitman, M.D., direttore medico dell'Atlantic Health System Cancer Care nel New Jersey, ha definito l'invenzione di Bekele un "modo interessante di creare un agente attivante immunitario topico che potrebbe aiutare a trattare o prevenire alcuni tipi di cancro della pelle".
Il percorso di Bekele e il futuro
In questa impresa, Bekele non è stato solo. Ha potuto contare sull'incoraggiamento dei suoi genitori, sul supporto dei ricercatori dell'Università della Virginia, degli insegnanti delle FCPS e soprattutto del suo mentore, Deborah Isabelle, una specialista in ingegneria del prodotto presso la 3M nel Minnesota.
Grazie al premio in denaro di 25.000 euro, Bekele ha intenzione di ottenere un brevetto per il suo sapone e di risparmiare per il college. In futuro, spera di lanciare un'organizzazione no-profit per distribuire il suo sapone nelle comunità a basso reddito.
L'orgoglio dei genitori e il sostegno del mentore
I genitori di Bekele non potrebbero essere più orgogliosi del loro figlio e delle sue conquiste. Hanno sempre creduto in lui e nella sua passione per la scienza fin da quando era piccolo, e ora sono entusiasti di vedere il suo duro lavoro premiato.
Anche il mentore di Bekele, Isabelle, ha dichiarato che è stato un privilegio supportarlo durante tutto il processo. Ha sottolineato come Bekele abbia visto un bisogno e abbia utilizzato la scienza per risolverlo, aggiungendo che gli adulti dovrebbero ricordare che tutto ciò che serve per risolvere i problemi del mondo è la determinazione di farlo.
Quale sarà il prossimo passo di Heman Bekele? Non vediamo l'ora di scoprirlo!