Un nuovo incidente nella centrale nucleare di Fukushima mette a rischio la salute di cinque lavoratori. Scopriamo insieme cosa è successo e quali sono le possibili conseguenze.
È successo di nuovo alla centrale nucleare di Fukushima: un nuovo incidente ha messo a rischio la salute di cinque lavoratori, esposti accidentalmente a un fluido radioattivo. Questo è avvenuto durante le operazioni di pulizia dell'impianto di filtraggio dell'acqua, un lavoro cruciale per gestire l'acqua radioattiva accumulata nella centrale.
Dettagli sull'incidente
Durante le attività di manutenzione e pulizia del sistema ALPS (Advanced Liquid Processing System), un componente chiave per il trattamento dell'acqua radioattiva, è avvenuto l'incidente. Durante l'aggiunta di acido nitrico nelle tubature, si è verificato un distacco accidentale del tubo usato per trasferire i rifiuti liquidi radioattivi in un serbatoio di contenimento. Questo ha causato il rilascio di circa 100 ml di fluido radioattivo.
Due lavoratori, uno ventenne e l'altro quarantenne, sono stati immediatamente portati all'ospedale dell'Università di Medicina di Fukushima per le procedure di decontaminazione. Nonostante non presentassero ferite visibili o sintomi di malattia evidenti, sono rimasti sotto osservazione. Tuttavia, secondo quanto riportato dalla Tokyo Electric Power Co (Tepco), l'entità del rischio di ustioni da radiazioni è minima.
Protezione dei lavoratori e rischi correlati
È fondamentale sottolineare che tutti i lavoratori coinvolti indossavano abiti protettivi e maschere per coprire il volto. Tuttavia, il fluido radioattivo è entrato in contatto con la pelle di quattro di loro e, nonostante il lavaggio immediato, i livelli di radiazioni sulla pelle di due di questi non sono scesi al di sotto del limite di 4 becquerel per centimetro quadrato.
Il contesto attuale
Questo incidente capitato alla centrale nucleare di Fukushima avviene in un momento delicato, considerando che Tepco ha iniziato a scaricare le acque reflue radioattive di Fukushima in mare il 24 agosto, un processo destinato a continuare per decenni. Questa decisione ha sollevato l'opposizione delle comunità di pescatori locali e di nazioni vicine, tra cui la Cina, che ha posto un divieto sulle importazioni di prodotti ittici giapponesi.
Riflessioni sull'incidente
Questa situazione alla centrale nucleare di Fukushima è motivo di preoccupazione e richiede un'attenta valutazione delle possibili conseguenze sulla sicurezza dei lavoratori coinvolti. È fondamentale che le misure di protezione per i lavoratori siano efficaci e che vengano prese tutte le precauzioni necessarie per prevenire ulteriori incidenti.
Il fisico nucleare Hans Blix affermava che "La sicurezza nucleare non è un obiettivo, ma un processo". Questo incidente alla centrale nucleare di Fukushima ci ricorda ancora una volta quanto sia fondamentale garantire la massima sicurezza in queste strutture, non solo per i lavoratori, ma anche per l'ambiente circostante.