Ti sveliamo il segreto per preparare i marron glacé: Impressionerai tutti!

Le castagne, un frutto autunnale nutriente e delizioso, possono essere trasformate in un dessert raffinato e irresistibile: i Marron Glacé. Scopriamo insieme come preparare questo delizioso dolce con pochi ingredienti e un po' di pazienza.

In autunno, cosa c'è di più gradevole di sgranocchiare delle calde castagne arrostite al fuoco? Questo frutto tipico della stagione non solo è gustoso, ma contiene anche sali minerali, vitamine e carboidrati, rendendolo un alimento particolarmente energetico.

Prepariamo i Marron Glacé

Ma le castagne possono essere anche trasformate in un sofisticato dessert da gustare dopo cena: i Marron Glacé. Con pochi ingredienti e un po' di pazienza, potrai deliziare i tuoi ospiti con un dolce che lascerà tutti a bocca aperta. E se segui una dieta vegana, non preoccuparti, perché questa ricetta è perfettamente adatta anche a te.

Cosa ti serve per circa 30 marron glacé:

- 2 tazze di acqua
- 1 tazza di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 bacca di vaniglia
- Castagne

Come preparare i tuoi Marron Glacé:

1. Mescola in una casseruola l'acqua, lo zucchero, il sale e la vaniglia. Porta ad ebollizione a fuoco medio, abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 25-30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
2. Mentre lo sciroppo si addensa, metti le castagne in un'altra pentola, coprile con acqua e falle bollire. Cuoci per 10 minuti, poi scola le castagne e lasciale raffreddare sotto l'acqua fredda.
3. Aggiungi le castagne allo sciroppo di zucchero, copri il tutto e cuoci per altri 20 minuti. Togli dal fuoco e lascia raffreddare a temperatura ambiente. Riponi il composto nel frigorifero e lascia riposare per una notte.
4. Il giorno successivo, rimetti il composto sul fuoco e fai bollire per circa 15 minuti. Lascia raffreddare le castagne nello sciroppo e riponile nel frigorifero per un'altra notte.
5. La mattina seguente, prendi le castagne dallo sciroppo con delicatezza, lasciale riposare su una griglia per qualche minuto e poi riponile in un barattolo di vetro abbastanza grande, coperte.
6. Finalmente, i tuoi splendidi Marron Glacé sono pronti! Puoi conservarli in frigorifero e tirarli fuori quando hai l'occasione giusta (non più di 2 settimane) o mangiarli subito per godere del frutto del tuo impegno e della tua pazienza.

Preparare i Marron Glacé richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena. Queste castagne glassate possono essere conservate in frigo per qualche settimana o gustate subito. Un'esperienza culinaria che merita di essere provata almeno una volta. E voi, avete mai assaggiato i Marron Glacé? Cosa ne pensate di questa ricetta?

Lascia un commento