Stanco delle solite piattaforme di streaming musicale come Spotify e Apple Music? Esistono diverse alternative degne di considerazione, che potrebbero soddisfare le tue esigenze musicali in modo diverso. Scopriamo quali sono!
Spotify rimane la scelta più popolare per molti, con un algoritmo di raccomandazione musicale eccellente, un'offerta gratuita molto accessibile e una serie di funzioni social interessanti. Tra queste, spiccano le "Wrapped" che ti mostrano quanto ascolti musica e le tue canzoni e artisti preferiti, e le "Collaborative Playlist", per condividere la tua musica con i tuoi amici. Ma Spotify ha anche qualche pecca: la sua spinta verso i podcast ha creato confusione tra gli utenti, non offre l'audio lossless e la sua offerta gratuita è un po' limitata.
Apple Music: la scelta dei fan della mela
Per gli utenti Apple, Apple Music è spesso la scelta preferita. Il suo vasto catalogo, le ottime raccomandazioni e le playlist editoriali ne fanno un'opzione molto apprezzata. Inoltre, l'ecosistema di servizi Apple consente di abbinarlo ad altri servizi come Apple Arcade, iCloud, Apple Fitness+, Apple News+ o Apple TV+. Tuttavia, l'esperienza su dispositivi non Apple è meno soddisfacente e mancano le funzioni social, un punto di forza di Spotify.
YouTube Music: l'alternativa per gli utenti Android
Se possiedi un dispositivo Android, potresti considerare YouTube Music come un'ottima alternativa a Spotify. Ha un vasto catalogo e una versione gratuita che ti permette di saltare le canzoni. La qualità audio è limitata a 256kbps, ma per molti utenti questo è più che sufficiente.
Tidal: la scelta per gli audiomani
Se sei un audiomane e desideri un servizio di streaming musicale che offra la massima qualità audio, allora Tidal potrebbe essere la scelta giusta per te. Tidal permette di ascoltare musica in formato FLAC a 24-bit fino a 192KHz, il massimo ottenibile in formato digitale. Inoltre, offre un negozio di download per acquistare album ad alta risoluzione. Tuttavia, manca l'audio spaziale e le funzioni social.
Bandcamp: per sostenere al massimo gli artisti
Infine, se ti preoccupa il basso guadagno degli artisti dai servizi di streaming musicale, la tua migliore opzione potrebbe essere Bandcamp. Anche se non è propriamente un servizio di streaming musicale, ma più uno store per la musica digitale, Bandcamp è sicuramente la scelta migliore se vuoi acquistare musica e garantire una remunerazione adeguata agli artisti.
In definitiva, esistono molte alternative a Spotify e Apple Music, ognuna con i suoi punti di forza e di debolezza. La scelta del servizio adatto a te dipende dalle tue esigenze e preferenze personali. Ricorda, la cosa più importante è che la tua musica preferita ti renda felice!