L'FDA lancia l'allarme! "I probiotici possono essere fatali per i neonati". Cosa è successo quest'anno?

Il pericolo nascosto nei probiotici: l'FDA lancia l'allarme per i neonati prematuri

Le notizie che stiamo per condividere potrebbero essere sconvolgenti per molti genitori di neonati prematuri. L'uso dei probiotici, spesso considerati benefici per la salute, potrebbe rivelarsi potenzialmente pericoloso per i più piccoli. Ecco cosa ha recentemente dichiarato la Food and Drug Administration (FDA) al riguardo.

Il rischio dei probiotici per i neonati prematuri

L'FDA ha lanciato un avviso in cui mette in guardia i genitori e i professionisti sanitari riguardo l'uso di probiotici nei neonati prematuri. Questi prodotti, sebbene contengano batteri e lieviti vivi, possono mettere a rischio i piccoli di malattie invasive, infezioni potenzialmente fatali o addirittura la morte.

Prodotti illegali e conseguenze gravi

Nonostante i probiotici non siano stati approvati per l'uso nei neonati dalla FDA e non siano raccomandati dall'American Academy of Pediatrics, l'agenzia ha sollevato preoccupazione riguardo a prodotti illegali venduti e promossi come cura o prevenzione di malattie specifiche in ambito ospedaliero. Un esempio è l'enterocolite necrotizzante, una malattia che colpisce comunemente i neonati prematuri.

La posizione della FDA

"Vogliamo chiarire che i prodotti contenenti microrganismi vivi possono presentare seri rischi per i neonati prematuri in contesti ospedalieri", ha dichiarato il dott. Peter Marks, direttore del Center for Biologics Evaluation and Research della FDA. Il messaggio dell'agenzia è chiaro: la sicurezza dei probiotici non è stata sufficientemente valutata e quindi i loro effetti potrebbero essere pericolosi.

Avvertimenti alle aziende

In seguito a queste dichiarazioni, l'FDA ha emesso avvisi a due aziende, Abbott Laboratories e Infinant Health, Inc., per la commercializzazione dei loro prodotti probiotici per neonati. Il prodotto "Evivo con olio MCT" di Infinant Health, Inc. è stato ritirato dal mercato, mentre il "Similac Probiotic Tri-Blend" di Abbott Laboratories è stato interrotto.

La salute pubblica prima di tutto

"La salute pubblica, soprattutto delle popolazioni più vulnerabili come i neonati prematuri, è una delle nostre priorità", ha dichiarato Jim Jones, vice commissario per gli alimenti umani della FDA, promettendo ulteriori indagini sui prodotti non sicuri.

La FDA invita quindi genitori, operatori sanitari e operatori sanitari a essere consapevoli dei possibili rischi associati all'amministrazione di prodotti probiotici a neonati prematuri in contesti ospedalieri.

"La salute dei bambini è la priorità assoluta", ha ribadito Jones, sottolineando l'importanza di affrontare la questione con serietà e attenzione. Nonostante l'assenza di approvazione da parte della FDA e la mancanza di raccomandazioni da parte dell'American Academy of Pediatrics, molti ospedali continuano a somministrare probiotici a neonati prematuri, mettendoli a rischio di malattie potenzialmente fatali.

Lascia un commento