La nuova stravaganza della Gen Z: risparmiare soldi per queste esperienze "una volta nella vita". Ecco lo studio.

Le nuove generazioni stanno dimostrando un nuovo approccio al risparmio, in particolare la Generazione Z. La pandemia ha portato un desiderio di riscatto, un bisogno di vivere appieno ogni momento e di creare ricordi indelebili. Ma come si sta manifestando tutto questo?

Secondo l'ultimo sondaggio di National Australia Bank, una delle principali banche australiane, la Generazione Z sta risparmiando con grande determinazione per potersi concedere esperienze uniche.

Risparmiare per vivere esperienze uniche

Gli intervistati tra i 18 e i 29 anni sembrano preferire "stravolgere la vita" per vivere esperienze di grande impatto, come viaggi speciali o concerti epici. Per raggiungere questi obiettivi, si stanno impegnando a ridurre drasticamente le spese quotidiane.

La banca stima che i giovani australiani abbiano tagliato le loro spese per ristoranti, piccoli piaceri, intrattenimento e viaggi in auto per risparmiare fino a 217 euro al mese o 2.600 euro all'anno. Kylie Young, dirigente del settore bancario personale di NAB, ha dichiarato che i risparmi non vengono destinati a investimenti a lungo termine per accumulare ricchezza nel tempo.

"Questo gruppo sembra voler recuperare le cose che hanno perso durante la pandemia", ha detto. "Chiamatelo 'revenge spending' o investire in momenti unici nella vita, ma il fatto è che ne approfittano ogni volta che possono. Che si tratti di un concerto di Taylor Swift o Robbie Williams o di una partita delle Matildas, i giovani australiani stanno dimostrando di essere disposti a rinunciare a mangiare fuori, al cibo a domicilio o ai piccoli piaceri per rendere possibili questi 'momenti di vita'".

Riequilibrio delle spese e pressioni della vita

L'"intento di stravolgere" è particolarmente evidente tra i giovani australiani, ma quasi tutte le famiglie e le fasce di età stanno riequilibrando le proprie spese per far fronte alle pressioni dei costi di vita.

Sebbene le preoccupazioni per i costi di vita si siano leggermente attenuate, il sentimento generale si sta oscurando poiché sempre più australiani mostrano una maggiore preoccupazione per la sicurezza del lavoro, la salute, il pensionamento e la politica governativa.

L'indice generale dello stress dei consumatori è aumentato di 0,8 punti dal secondo trimestre del 2023 al terzo, passando da 56,9 a 57,7.

"I consumatori sono stati in grado di adattarsi grazie alla disponibilità di posti di lavoro. Se l'occupazione dovesse diminuire bruscamente, potremmo assistere a un adeguamento significativo delle spese. C'è una chiara aspettativa che il costo delle necessità (generi alimentari, utenze, trasporti, affitti e mutui) continuerà ad aumentare nel corso dell'anno a venire".

Questi dati ci dicono tanto sul modo in cui le nuove generazioni stanno affrontando le sfide di un mondo in costante cambiamento. Ma e voi, cosa ne pensate di questa tendenza dei giovani a risparmiare per esperienze uniche? Avete mai fatto un grande sacrificio per potervi concedere un momento speciale?

Lascia un commento