Sei mai stato affascinato dal mondo dei fantasmi e del paranormale? Hai mai desiderato poter entrare in contatto con lo sconosciuto? Con l'avvicinarsi di Halloween, ho deciso di mettere alla prova alcune delle app per la caccia ai fantasmi più popolari per vedere se sono davvero in grado di rilevare presenze soprannaturali. Ecco la mia esperienza.
La mia ricerca di fantasmi con un iPhone
In vista dell'arrivo di Halloween, ho deciso di mettere alla prova le app per la caccia ai fantasmi con il mio iPhone. Esistono diverse di queste applicazioni, come Ghost Hunting Tools, Ghost Detector e Ghost Radar, che promettono di rilevare presenze paranormali, tradurre rumori ambientali in discorsi di fantasmi o utilizzare i sensori LIDAR della fotocamera del telefono per trovare il soprannaturale. Tutte queste app sono etichettate come "solo per scopi di intrattenimento", ma ho voluto verificare se potessero davvero funzionare.
La caccia ai fantasmi e la scienza
Prima di scartare l'idea di utilizzare uno smartphone per comunicare con gli spiriti, ricorda che anche il genio di Thomas Edison, l'inventore della lampadina e del fonografo, si interessava al paranormale. Infatti, nel 1920 disse a The American Magazine: "Ho lavorato per un po' alla costruzione di un'apparecchiatura per vedere se è possibile che le personalità che hanno lasciato questa Terra possano comunicare con noi. Se questo sarà mai realizzato, non sarà attraverso mezzi occulti, misteriosi o strani, come quelli utilizzati dai cosiddetti medium, ma attraverso metodi scientifici".
Lo scenario della mia ricerca di fantasmi
Per la mia indagine paranormale, ho selezionato un luogo noto per essere infestato da fantasmi: il tavolo da picnic 29 nel Griffith Park di Los Angeles. Secondo la leggenda, nella notte di Halloween del 1976, due giovani amanti, Rand Garrett e Nancy Jeanson, morirono schiacciati da un albero che cadde sul tavolo da picnic su cui stavano cenando. Da allora, si dice che ogni tentativo di rimuovere l'albero o riparare il tavolo sia stato ostacolato da forze soprannaturali.
La mia esperienza con le app per la caccia ai fantasmi
Per la mia ricerca, ho scaricato le app Ghost Hunting Tools, Ghost Detector e Ghost Radar dall'App Store di Apple. Ho deciso di andare al Griffith Park il 14 ottobre 2023, in coincidenza con un'eclissi solare totale, un evento che secondo le credenze popolari rende più attivi gli spiriti.
Il risultato della mia caccia ai fantasmi
Purtroppo, nonostante i miei sforzi, non sono riuscito a rilevare alcuna presenza paranormale con le app per iPhone. Ma questa esperienza mi ha permesso di visitare un luogo affascinante e carico di storie e leggende.
E tu, hai mai provato a utilizzare queste app? Credi nei fantasmi? Come diceva Philip K. Dick, uno dei più grandi autori di fantascienza del XX secolo: "Non ho paura dei fantasmi, ho paura che non ci siano". Questo è il dilemma che si pone chiunque si avvicini al mondo dei fantasmi e delle apparizioni. La mia esperienza non ha portato a rilevazioni concrete, ma forse il vero valore di queste avventure risiede nell'esplorazione di luoghi misteriosi e nell'incontro con persone straordinarie. Forse i fantasmi sono solo un'occasione per avvicinarci alla bellezza e all'incertezza del mondo che ci circonda.