L'ultima destinazione turistica vi lascerà basiti: "Un soggiorno in una prigione!"

Per tutti quelli che amano viaggiare e cercano esperienze uniche, c'è una notizia molto interessante: la famosa prigione di Nara in Giappone si sta trasformando in un hotel! Non si tratta di un semplice hotel, ma di una struttura storica con un passato molto interessante.

La storia della prigione di Nara

Costruita nel 1908, la prigione di Nara sembra più un castello che una prigione con i suoi mattoni rossi, gli archi occidentali e le cupole a cipolla. È stata chiusa nel 2017, ma conservata per il suo significato architettonico e storico. Dopo un breve stop dovuto alla pandemia, ora sono in corso lavori per trasformarla in un hotel, che aprirà i battenti nella primavera del 2026. L'hotel sarà gestito da Hoshino Resorts, un noto gruppo alberghiero giapponese.

Il progetto architettonico di Keijiro Yamashita

La prigione di Nara fu progettata dall'architetto Keijiro Yamashita, noto anche per aver progettato le Cinque Grandi Prigioni di Meiji, situate a Chiba, Kanazawa, Nagasaki, Kagoshima e Nara. Nel corso degli anni, la prigione ha cambiato nome e funzione, diventando un carcere minorile con un forte focus sulla riabilitazione dei giovani criminali.

Una prigione come simbolo di "civilizzazione"

Ma perché tanto impegno nella progettazione di una prigione? La risposta è semplice: quando la prigione fu costruita, il Giappone era appena uscito dal periodo di isolamento forzato dall'Occidente. Il Paese stava cercando di dimostrare di essere "civilizzato" agli occhi dell'Occidente, e le prigioni erano un esempio perfetto di questa "civilizzazione".

Il design della prigione di Nara

La prigione di Nara è composta da cinque edifici allungati che si irradiano dal centro, in modo che le guardie possano controllare facilmente tutti i corridoi. L'interno del carcere è freddo e utilitaristico, con piccole stanze dietro porte pesanti e corridoi con aperture al centro per facilitare la sorveglianza. Sarà interessante vedere come queste caratteristiche verranno trasformate in alloggi per ospitare i turisti.

Un hotel unico nel suo genere

Se siete interessati a soggiornare in un luogo unico e storico, l'hotel carcerario di Nara potrebbe essere la scelta perfetta per voi. Non vediamo l'ora di scoprire cosa ci riserverà questa struttura ristrutturata! Seguici su Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità!

Fonte: Link

Ti potrebbe interessare anche:
- Come riconoscere e scegliere etichette ecologiche
- 7 esperienze e itinerari green da non perdere in Germania

La prigione di Nara è un esempio unico di architettura storica che sta per essere trasformato in un hotel. Nonostante la sua funzione originale, quest'opera architettonica si appresta a diventare un luogo di accoglienza e di ospitalità per turisti da tutto il mondo. Come Marcel Proust diceva, "la bellezza può essere trovata anche nei luoghi più inaspettati", e sembra che la prigione di Nara in Giappone sia un esempio perfetto di questa affermazione. Non vediamo l'ora di vedere come gli interni freddi e utilitaristici saranno trasformati in alloggi accoglienti e confortevoli. Un esempio di come la creatività e l'innovazione possano trasformare anche i luoghi più inaspettati.

Lascia un commento