Google Maps si rinnova e diventa ancora più intelligente grazie all'introduzione di sei nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. Scopriamo insieme come queste novità potrebbero rivoluzionare la tua esperienza di navigazione.
Google sembra non aver mai fine quando si tratta di innovazioni. Dopo aver implementato l'intelligenza artificiale in vari suoi prodotti, come Docs, YouTube e Gmail, ora è il turno di Google Maps. Il gigante di Mountain View ha annunciato sei nuove funzionalità che renderanno la tua esperienza di navigazione più completa e coinvolgente.
Funzionalità di Ricerca Visuale
La prima tra le novità è la funzionalità di Ricerca Visuale. Questa funzione ti permette di cercare luoghi o punti di interesse utilizzando immagini condivise dagli utenti di Google Maps. Per esempio, se stai cercando dei murales nella tua città, basterà scrivere "street art" su Google Maps e ti verranno mostrate immagini corrispondenti a luoghi vicini a te. Questa funzionalità sarà a tua disposizione sia su iOS che su Android a partire da questa settimana.
Gruppi di Ricerca attraverso l'IA
Un'altra funzionalità interessante riguarda la possibilità di raggruppare i risultati di ricerca in liste tematiche grazie all'IA. Così, quando cerchi qualcosa su Google Maps, i risultati saranno organizzati in liste che rispecchiano i tuoi interessi. Potrai anche salvare questi risultati in liste personalizzate per consultarli in seguito.
Immersive View for Routes
Ma la vera novità è l'Immersive View for Routes. Google ha sfruttato l'IA per combinare miliardi di immagini di Street View e creare una vista interattiva di qualsiasi luogo. Questa funzione, annunciata durante l'I/O 2023, è finalmente disponibile a partire da questa settimana.
Dettagli più realistici e informazioni utili per chi possiede un'auto elettrica
Google Maps si arricchisce di edifici più realistici e corsie autostradali più dettagliate per rendere la tua navigazione ancora più semplice e intuitiva. Se hai un'auto elettrica, questa nuova versione di Google Maps fornirà informazioni utili per il tuo viaggio, come la compatibilità della stazione di ricarica con la tua auto e l'ultimo momento in cui è stata utilizzata.
Nuovo nome per la funzione "Search with Live View"
Infine, Google ha deciso di rinominare la funzione "Search with Live View" in "Google Lens in Maps" e di estenderla ad altre 53 città. Con un semplice tocco sull'icona di Lens e puntando il telefono verso ciò che ti circonda, Google Maps ti fornirà informazioni sugli oggetti che vedi.
Le nuove funzionalità di Google Maps saranno disponibili in molte città del mondo, tra cui Austin, Las Vegas, São Paulo, Taipei e Roma. Non vediamo l'ora di provare tutte queste novità e scoprire come l'IA renderà la nostra esperienza di navigazione ancora più smart e coinvolgente.
Le nuove funzioni di Google Maps, tra cui la ricerca visuale, la ricerca AR e la vista immersiva dei percorsi, sono solo alcune delle novità che l'intelligenza artificiale sta portando nelle nostre vite quotidiane, rendendo le nostre esperienze sempre più personalizzate e interattive.
La citazione del regista Orson Welles, "La tecnologia è come un cacciavite. Puoi usarlo per costruire una casa o per forare un buco nel cranio di qualcuno", sembra essere perfettamente adatta all'evoluzione dell'intelligenza artificiale e alla sua integrazione in prodotti come Google Maps. Tuttavia, è vitale considerare anche gli aspetti etici e la privacy legati a queste tecnologie.