Daniel Radcliffe e l'ombra nera del set di Harry Potter: "La controfigura è paralizzata"

Immagina di aver avuto il privilegio di vivere da vicino la magia del set di Harry Potter, e poi di essere rimasto paralizzato a seguito di un incidente sullo stesso set. Questa è la storia di David Holmes, lo stuntman che ha doppiato Harry Potter, ed è proprio questa la storia che il documentario "The Boy Who Lived" vuole raccontare.

Dietro le quinte di Harry Potter: la storia di David Holmes

David Holmes è noto per essere stato la controfigura di Daniel Radcliffe, l'attore che ha interpretato il celebre maghetto. Purtroppo, durante le riprese di "Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 1", nel gennaio 2009, Holmes ha subito un grave incidente che lo ha lasciato paralizzato dal petto in giù. Questo tragico evento ha cambiato la sua vita, costringendolo a vivere su una sedia a rotelle.

Un legame indissolubile: Daniel Radcliffe e David Holmes

Nonostante l'incidente, l'amicizia tra Holmes e Radcliffe è rimasta intatta. I due attori hanno iniziato a lavorare insieme dal primo film di Harry Potter e hanno continuato a essere amici anche dopo la fine delle riprese. Daniel ha addirittura definito Holmes la sua "più grande fonte di forza e ispirazione". E per dimostrare la sua gratitudine e amicizia, l'attore britannico ha prodotto un documentario su di lui.

"The Boy Who Lived": il documentario

Il documentario, intitolato "The Boy Who Lived" ("Il ragazzo che è sopravvissuto"), conterrà interviste di entrambi gli attori, insieme a ex membri della troupe di Harry Potter. Saranno inclusi anche filmati delle acrobazie di David Holmes, risalenti al periodo in cui era un abile ginnasta adolescente. Il film sarà disponibile in streaming su Sky Documentaries e NOW dal 18 novembre.

Holmes ha espresso il suo apprezzamento per il documentario, definendolo un progetto molto importante per lui. Ha dichiarato: "Essere uno stuntman è stata la mia vocazione nella vita e doppiare Harry è stato il lavoro migliore del mondo."

Un eroe dietro le quinte

Il mondo di Harry Potter ha affascinato milioni di fan in tutto il mondo, ma spesso ci si dimentica del lavoro e degli sforzi dietro le quinte che hanno reso possibile la magia sul grande schermo. Il lavoro degli stuntmen, come Holmes, è spesso sottovalutato, ma è fondamentale per la riuscita di molte pellicole.

Non perdete l'occasione di vedere "The Boy Who Lived" e di scoprire la storia di David Holmes, un uomo che ha dimostrato una forza e una determinazione straordinarie. La sua storia ci ricorda l'importanza di essere uniti e di trovare sostegno nelle persone che ci circondano, anche nei momenti più difficili.

Come diceva Albert Einstein, "La vita è come una bicicletta, per mantenersi in equilibrio devi continuare a muoverti". Questa frase si adatta perfettamente alla storia di Holmes, un esempio di forza e resilienza.

Lascia un commento