Göbekli Tepe sbalordisce il mondo: i megaliti più vecchi di Stonehenge sono qui!

Hai mai sentito parlare di Göbekli Tepe? Un luogo misterioso e affascinante che potrebbe farci rivedere tutto quello che pensiamo di sapere sulla storia dell'umanità. Preparati a fare un salto indietro nel tempo, al 9600 a.C.!

Il mistero di Göbekli Tepe

Situato in Turchia orientale, sulla cima di una collina nell'antica Mesopotamia, Göbekli Tepe è un sito archeologico che dal 2018 vanta lo status di patrimonio dell'umanità. Le rovine millenarie e il paesaggio bruciato dal sole custodiscono le testimonianze più antiche mai scoperte dell'uomo.

Le costruzioni di Göbekli Tepe, protette da un'imponente copertura, sono un vero enigma per gli esperti. Ovali spazi comuni e misteriosi pilastri a forma di T, ancorati su piedistalli di pura roccia, sono solo alcune delle meraviglie che si possono ammirare in questo luogo.

Gli scavi di Göbekli Tepe

Negli anni '90, lo studioso Klaus Schmidt ha avviato gli scavi a Göbekli Tepe, portando alla luce una comunità di cacciatori-raccoglitori che però sembrava avere qualcosa in più. Gli individui di questa comunità, infatti, erano in grado di creare bellezza e significato. Ma non stiamo parlando di un tempio, come molti potrebbero pensare.

Il dottor Lee Clare, che gestisce il progetto Göbekli Tepe, ha messo in luce un particolare interessante: non esistono rappresentazioni di divinità in questo sito. Al contrario, i bassorilievi presenti raffigurano animali e insetti, tra cui serpenti, gru e una figura che sembra una volpe.

Le opere di Göbekli Tepe

Secondo il dottor Clare, queste opere sono state create dalle comunità di cacciatori-raccoglitori che abitavano Göbekli Tepe. Nonostante non avessero accesso a strumenti avanzati per lavorare il metallo, erano all'avanguardia per il loro tempo. Le colonne a forma di T incise con immagini rappresentano uno dei primi tentativi dell'uomo di modellare uno spazio e di incidere i propri miti e le proprie storie su grandi massi. Un modo per rafforzare l'identità comune, il senso di appartenenza e l'unità di un collettivo.

Göbekli Tepe: un luogo di interesse storico e archeologico

Göbekli Tepe non è solo un luogo di interesse storico e archeologico. Ogni piccola scoperta, ogni artefatto minuto, ci suggerisce che ogni luogo, per quanto remoto, ha infinite storie da raccontare e domande da porre. Questo sito ci invita a guardare oltre l'apparenza e a interrogarci su ciò che è nascosto sotto la superficie.

Göbekli Tepe ci offre uno sguardo sul passato dell'umanità e ci ricorda che la storia è piena di misteri e sorprese. Nonostante la nostra tendenza a considerare i megaliti come luoghi sacri, Göbekli Tepe sembra essere stato un centro di condivisione e identità comune per una comunità di cacciatori-raccoglitori. Le incisioni di animali e insetti sulle colonne a forma di T ci fanno riflettere sulle storie e i miti che queste persone volevano raccontare.

Göbekli Tepe: un invito alla scoperta

Göbekli Tepe ci invita a guardare oltre l'apparenza e a porci domande sulle nostre origini e sulle diverse culture che hanno abitato la Terra. Ci ricorda che ogni luogo, per quanto remoto, ha una storia da raccontare e ci invita a scoprire queste storie nascoste.

Il dottor Lee Clare ci invita a guardare oltre le apparenze. Qui, non troviamo divinità, ma rappresentazioni di animali e insetti, testimonianze di una comunità di cacciatori-raccoglitori che ha lasciato la propria impronta sulla pietra. Göbekli Tepe ci invita a interrogarci su ciò che è celato sotto la superficie, su ogni piccola scoperta che suggerisce che ogni luogo, per quanto remoto, ha infinite storie da raccontare.

Lascia un commento