Gli studenti olandesi rivoluzionano l'auto elettrica: "Grazie al sole abbiamo percorso mille chilometri"

Immagina di viaggiare a bordo di un SUV che si trasforma in un camper, alimentato unicamente da energia solare. Un veicolo che ha affrontato con successo un viaggio di 1.000 chilometri nel Marocco. Questa non è fantascienza, ma è la realtà creata da un gruppo di studenti dell'Università di Tecnologia di Eindhoven, noti come TUE.

Stella Terra: un SUV solare che si trasforma in camper

Lo straordinario progetto portato avanti da questi studenti ha portato alla creazione di Stella Terra, un SUV alimentato a energia solare che ha la capacità di trasformarsi in un accogliente camper. Questo veicolo innovativo ha recentemente completato un percorso di 1.000 chilometri nel Marocco, dimostrando la sua eccezionale versatilità su terreni difficili e vari tipi di paesaggio.

Stella Terra è caratterizzata da un tetto inclinato, equipaggiato con pannelli solari. Questi non si limitano a fornire energia alla batteria elettrica durante la guida, ma contribuiscono anche a ridurre il peso del veicolo. Grazie a ciò, il SUV pesa solo 1.200 kg, circa un quarto in meno rispetto ai suoi concorrenti elettrici. Con una carrozzeria aerodinamica e un peso ridotto, Stella Terra offre un'autonomia impressionante: può percorrere circa 710 chilometri su strada e 550 chilometri in condizioni off-road, con variazioni dovute alle condizioni meteo.

Un test impegnativo nel Marocco

Durante il test in Marocco, il team di TUE ha guidato Stella Terra attraverso le montagne del Rif, scendendo verso Fes e affrontando i sentieri di alta montagna vicino a Midelt, la città più elevata del Marocco. L'avventura è proseguita nel deserto del Sahara, dove il veicolo ha dimostrato la sua resistenza su terreni sabbiosi e difficili.

Ma la sorpresa più grande si manifesta al calar della notte. Il sistema solare innovativo del veicolo si espande, ottimizzando la ricarica con la luce solare residua e trasformando il SUV in un comodo camper, con i sedili che si trasformano in un letto. Un'idea geniale per chi desidera vivere avventure all'aria aperta senza rinunciare al comfort.

Le sfide del viaggio e la visione di TUE

Come in ogni viaggio, ci sono state delle sfide. Inizialmente, ad esempio, si è verificato un guasto al sistema di sterzo. Ma il team di TUE ha dimostrato la sua abilità nel risolvere i problemi, eseguendo riparazioni di fortuna utilizzando pezzi di ricambio trovati in una officina rurale. Questo ha evitato l'invio del veicolo in Olanda per le riparazioni, permettendo al team di continuare il viaggio senza intoppi.

La commercializzazione di un'auto come Stella Terra presenta delle sfide. Il prezzo finale, il mercato target e la strategia di vendita sono solo alcune delle incognite che i produttori di concept car devono affrontare. Ma il team di TUE ha una visione chiara: spingere sia il pubblico che i grandi nomi dell'industria automobilistica, come Ford e Chrysler, a reinventare i loro modelli e ad accelerare l'innovazione.

La loro speranza è che Stella Terra diventi un'opzione ideale per coloro che operano in aree senza infrastrutture elettriche stabili o per i soccorritori che devono raggiungere zone remote, fornendo assistenza vitale o consegnando forniture cruciali.

Se sei un appassionato di tecnologia e innovazione, non perderti le prossime news su Stella Terra e su altre rivoluzioni nel settore automobilistico!

Lascia un commento