Una semplice vendita di cosmetici si è trasformata in un'importante campagna di raccolta fondi a sostegno di Israele. L'iniziativa, denominata Beauty4Israel, vede il coinvolgimento di medici estetici di New York che offrono i loro servizi, tra cui trattamenti al Botox e interventi di chirurgia estetica, per contribuire ad una causa più grande.
Da un'idea alla realizzazione di una grande iniziativa
Tutto è iniziato con un'idea di Gabby Shacknai e Zoe Weiner, scrittrici di bellezza di New York. La loro intenzione era di organizzare una piccola vendita di prodotti di bellezza per raccogliere fondi per Israele. La risposta al loro appello si è rivelata però sorprendentemente positiva e l'iniziativa si è rapidamente evoluta in una grande campagna di raccolta fondi. Finora, Beauty4Israel ha raccolto più di 115.000 dollari, pari a circa 98.000 euro, attraverso vendite e donazioni sui social media.
Il ruolo dei medici estetici
Quasi una dozzina di chirurghi plastici certificati hanno aderito all'iniziativa, offrendo trattamenti come il Botox, interventi al naso, filler e micro needling. L'idea è di vendere questi servizi, solitamente costosi, a prezzo ridotto, devolvendo il ricavato alla causa. Tra questi c'è Jenna Prager, 35 anni, che ha deciso di sottoporsi a iniezioni di Botox, spendendo 750 dollari, circa 640 euro, al posto dei 1190 dollari, ovvero 1015 euro, che avrebbe normalmente speso.
Un aiuto concreto per Israele
Oltre alla raccolta fondi, alcuni medici hanno deciso di offrire il loro aiuto in modo più diretto. È il caso del dottor Savetsky, un chirurgo plastico della Upper East Side, che durante una vacanza a Gerusalemme con la sua famiglia ha vissuto di persona l'attacco di Hamas del 7 ottobre. Tornato a New York, ha deciso di offrirsi volontario per portare medici specialisti in Israele e aiutare negli ospedali.
La bellezza al servizio della solidarietà
Beauty4Israel è una dimostrazione di come la bellezza possa essere un mezzo per fare del bene. In un momento in cui molte persone si sentono impotenti di fronte alla crisi, questa iniziativa offre l'opportunità di contribuire in modo concreto ad una causa importante, pur prendendosi cura di sé stessi. Il dottor David Shafer, specializzato in mastoplastiche addittive, ha deciso di abbassare il prezzo di questi interventi da 17.000 dollari, ovvero 14.500 euro, a 8.500 dollari, pari a circa 7.250 euro, donando il suo tempo e le sue competenze per sostenere la causa.